Jack Hirschman: The Days of Dead Arcane / L’Arcano dei giorni dei morti
Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 viene assassinato Pier Paolo Pasolini. A trent’anni da quel tragico avvenimento, dopo aver visitato la tomba di Pasolini l’anno prima, Jack Hirschman scrisse pensando a lui uno dei suoi famosi “arcani”: The Days of Dead Arcane / L’Arcano dei giorni dei morti, che riproponiamo […]
Agneta Falk: Occhi di Gaza / Gaza Eyes
Non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo allora quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui della nostra storia comune la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere […]
Sotirios Pastakas: Per Gaza
Non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo allora quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui della nostra storia comune la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere […]
Mauro Macario: Il viaggio di Adorno
Non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo allora quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui della nostra storia comune la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere […]
Tony Harrison: Long Distance II /Interurbana II
La poesia della settimana è segnata da un lutto. Uno dei poeti più cari di Casa della poesia, uno dei più importanti, sempre vicino e partecipe delle nostre iniziative si è spento, dopo una lunga malattia, due giorni fa, il 26 settembre 2025. Ai suoi cari e soprattutto alla sua compagna di vita Sian Thomas […]
Juan Carlos Mestre: Rimbaud
La poesia della settimana è accompagnata da un bellissimo video. “Rimbaud” di Juan Carlos Mestre, è tratta dal volume “Museo della classe operaia” (Museo de la clase obrera). Nato nel 1957 a Villafranca del Bierzo e voce fondamentale del panorama poetico contemporaneo spagnolo, Juan Carlos Mestre è un cantastorie, creatore visionario di catene d’immagini nelle quali […]
Tahar Bekri: La cecità del mondo / La cécité du monde
La poesia della settimana è “La cecità del mondo / La cécité du monde” di Tahar Bekri, tunisino e una delle voci più importanti del mondo magrebino, arabo e francofono insieme. Tahar Bekri, entra a scuola nel 1956, anno dell’indipendenza e la sua formazione è bilingue sin dall’infanzia. Il fatto di scrivere in due lingue […]
Juan Vicente Piqueras: Buona notte / Buenas noches
La poesia della settimana prende spunto dalle ultime attività organizzata da Casa della poesia e propone la poesia “Buona notte / Buenas noches” di Juan Vicente Piqueras, una delle più belle voci della poesia spagnola contemporanea. Piqueras lavora sui sentimenti, custodi dei sensi, con mano sicura, passando dal metafisico al quotidiano. Le sue raccolte sono […]
Abdulah Sidran: L’incubo / Mora
Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare, ci […]
Izet Sarajlić: Cerco una strada per il mio nome / Tražim ulicu za svoje ime
La poesia della settimana è dedicata al nostro caro Izet Sarajlić, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento, presidente onorario di Casa della poesia, amico fraterno di Alfonso Gatto, cittadino onorario della città di Salerno, grande cantore della Sarejevo città dell’amore e poi della città martire. La Multimedia Edizioni ha pubblicato quel piccolo “miracolo” […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- NEWS
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poesie per Gaza
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021


Commenti recenti