Dylan Thomas: E la morte non avrà più dominio / And death shall have no dominion
L’ultima “poesia della settimana” del mese di agosto è dedicata alla poesia “oscura e visionaria, selvaggia e pazientemente costruita, fitta di simboli biblici e freudiani” di Dylan Thomas, “una poesia che scava in profondità i temi primordiali della nascita, del sesso, della morte”. La poesia scelta è la bellissima e cupa E la morte non […]
Carlos Drummond de Andrade: José
Torna dopo la pausa di ferragosto “la poesia della settimana” e questa volta è dedicata ad uno dei maggiori poeti brasiliani del Novecento, Carlos Drummond de Andrade. La poesia scelta è “José” con la traduzione realizzata da uno dei maggiori scritori italiani e prestigioso traduttore e conoscitore della letteratura di lingua portoghese, Antonio Tabucchi. Nel […]
Francisca Aguirre: Nessuno sa cosa siano / Nadie sabe qué son
La poesia della settimana è “Nessuno sa cosa siano / Nadie sabe qué son” della meravigliosa Francisca Aguirre. Figlia del pittore Lorenzo Aguirre, vittima della dittatura franchista, la Aguirre è una delle voci essenziali della generazione di poetesse spagnole nate e cresciute sotto il segno della guerra e della dittatura. La sua opera è attraversata […]
Mario Benedetti: Desaparecidos
Il terzo appuntamento del mese di luglio è dedicato ad un grande scrittore, poeta, intellettuale latinoamericano, famoso ed amato in tutto il mondo, l’uruguaiano Mario Benedetti. Il testo scelto è una poesia simbolo in America Latina,”Desaparesidos“, che racconta il dramma della scomprasa nel nulla di tanti uomini e donne di quel continente, una ferita ancora […]
Gianluca Paciucci: Forse non basta
“…No, la poesia non basta. Ma proprio lei è la sorgente della luce che riesce a rendere il male visibile…” (Barbara Korun, Hannah Arendt riferisce sul processo di Eichmann) La scuola pubblica non porterà certo la liberazione tra le genti, ma nemmeno una permanente schiavitù. Essa svolge un ruolo essenziale per formare gli/le studenti […]
Gregory Corso: Per Omero / For Homer
La poesia della settimana è dedicata ad un’icona del movimento beat, il poeta che meglio ha saputo incarnare quel mondo nell’immaginario collettivo, Gregory Corso. La poesia scelta è “Per Omero / For Homer”. Poeta della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici e dove è stato spesso, morto nel 2001, ha voluto […]
Ada Salas: Un uomo corre… / Un hombre corre…
La prima poesia della settimana del mese di luglio è dedicata ad una meravigliosa ospite di Casa della poesia, Ada Salas, una delle più belle voci della poesia spagnola contemporanea. La poesia “Un uomo corre / Un hombre corre” è tratta dal libro “Poesie” pubblicato da Multimedia Edizioni con la traduzione e la cura di […]
Sotirios Pastakas: Quella notte… / Εκείνη τη νύχτα…
La poesia della settimana è dedicata ad una delle più belle voci del panorama europeo contemporaneo, il greco Sotirios Pastakas in occasione della pubblicazione in Italia del suo primo libro “Corpo a corpo” e di un suo tour nel nostro paese. Scrive Lea Melandri nella porstfazione «Sotirios è – come qualcuno lo ha definito – […]
Wisława Szymborska: Sulla morte senza esagerare / O śmierci bez przesady
La prima “poesia della settimana” del mese di giugno è dedicata ad una meravigliosa poetessa polacca, famosissima dopo il Premio Nobel assegnatole nel 1996, Wisława Szymborska. La poesia scelta è “Sulla morte senza esagerare / O śmierci bez przesady“, la traduzione è di Pietro Marchesani che ha curato per Adelphi la raccolta di tutte le […]
Agneta Falk: 3 poesie / 3 poems
AGNETA FALK DANZANDO SULL’ALA DI UN RESPIRO Il vento mi ha portata qui in un angolo nascosto su una spiaggia rocciosa qualcosa della luce del cielo e del mare si fonde in un tutt’uno, in me ed eccola, mia madre e tutte le madri prima di lei che danzano sull’ala di un respiro e […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- NEWS
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poesie per Gaza
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021


Commenti recenti