Wisława Szymborska: Sulla morte senza esagerare / O śmierci bez przesady
La prima “poesia della settimana” del mese di giugno è dedicata ad una meravigliosa poetessa polacca, famosissima dopo il Premio Nobel assegnatole nel 1996, Wisława Szymborska. La poesia scelta è “Sulla morte senza esagerare / O śmierci bez przesady“, la traduzione è di Pietro Marchesani che ha curato per Adelphi la raccolta di tutte le […]
Agneta Falk: 3 poesie / 3 poems
AGNETA FALK DANZANDO SULL’ALA DI UN RESPIRO Il vento mi ha portata qui in un angolo nascosto su una spiaggia rocciosa qualcosa della luce del cielo e del mare si fonde in un tutt’uno, in me ed eccola, mia madre e tutte le madri prima di lei che danzano sull’ala di un respiro e […]
Jack Hirschman: Madre / Mother
L’ultima “poesia della settimana” di maggio è dedicata, anche per segnalare la sua presenza in questi giorni nel nostro paese e a Casa della poesia, ad una leggenda della controcultura e della poesia americana, Jack Hirschman. La poesia scelta è una delle sue più belle e famose “Madre” (Mother) e la lettura davvero straordinaria. Con […]
Tony Harrison: I cicli di Donji Vakuf
Il nuovo appuntamento con “la poesia della settimana” è dedicato a Tony Harrison un poeta britannico che abbiamo la fortuna di avere tra gli amici più affezionati di Casa della poesia. Ospite generoso e compagno di viaggio straordinario, Harrison, famoso ed apprezzato in tutto il mondo, ci ha offerto in questi anni letture memorabili. Vi […]
Pablo Neruda: Giochi ogni giorno… / Juegas todos los dias…
Nuovo appuntamento di maggio con “la poesia della settimana” dedicata ad uno dei più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. La poesia scelta è “Giochi ogni giorno…/ Juegas todos los dias…” da “Venti poesie d’amore e una canzone disperata”, nella traduzione di Giuseppe Bellini. Qui in Potlatch trovate anche il testo originale ma soprattutto la […]
Erri De Luca: Per Izet
“PER IZET” Guardo le date delle tue poesie. Sono geloso del millenovecento che tu hai esplorato con vent’anni di vantaggio su di me. Apparteniamo entrambi all’intero secolo, anche alla parte in cui non eravamo nati. Sono geloso del tempo che tu hai amato di più. Bisogna abitare in una città fluviale per trovarsi in poesia […]
Juan Vicente Piqueras: Mela di mare / Manzana de mar
La seconda poesia della settimana del mese di maggio è dedicata ad un poeta spagnolo profondamente legato al progetto di Casa della poesia di cui è stato protagonista in svariate circostanze, Juan Vicente Piqueras. La poesia scelta è “Mela di mare” (Manzana de mar), la traduzione di Raffaella Marzano, la registrazione della bella lettura di […]
Allen Ginsberg legge Walt Whitman
Allen Ginsberg legge un brano da “Foglie d’erba” di Walt Whitman, la Bibbia della lirica americana, messa a punto nel 1892, attraverso quarant’anni di ininterrotto, esaltante travaglio creativo, dal poeta-profeta del Nuovo Mondo. Un incontro e un’identificazione, una lettura emozionante, un approccio fondamentale. Il più importante poeta della beat-generation legge il suo maestro ideale. Chi […]
Dane Zajc: Credo
La prima poesia della settimana di maggio è dedicata ad uno dei grandi poeti sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc. Ospite di Casa della poesia nel 2005, è indimenticabile la sua lettura nel corso di Napolipoesia nel Parco, insieme all’attore e musicista, Janez Škof. Già molto malato volle regalarci una delle sue ultime memorabili letture. […]
Mauro Macario: Visite guidate
L’ultima “poesia della settimana” del mese di aprile è “Visite guidate” del poeta, scrittore, regista Mauro Macario. Scrive Francesco Di Nicola nella prefazione a “Metà di niente”, l’ultima raccolta del poeta ligure: «la poesia di Macario è “necessaria”, è l’esito di un’urgenza interiore di affidare alle parole le tre corde centrali della sua ispirazione che […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti