• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS
 

Giancarlo Majorino: andavamo tutti come fosse un’emigrazione…

L’ultima “poesia della settimana” del mese di luglio è dedicata ad un decano ed un maestro della poesia italiana contemporanea, Giancarlo Majorino. La poesia scelta “andavamo tutti come fosse un’emigrazione…” fa parte della raccolta Gli alleati viaggiatori pubblicata da Mondadori nel 2001. La registrazione è stata realizzata nel 2004 nel corso di Salernopoesia. Continua il […]

10 years ago More
 

Juan Gelman: Usignoli di nuovo / Ruiseñores de nuevo

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman. La poesia si intitola “Usignoli di nuovo / Ruiseñores de nuevo”, la traduzione è di Raffaella Marzano e con Juan Gelman al bandoneon c’è César Stroscio. La registrazione è contenuta in un disco della […]

10 years ago More
 

Gregory Corso: Matrimonio / Marriage

La poesia della settimana è “Matrimonio / Marriage” di Gregory Corso poeta della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici e dove è stato spesso. Corso, morto nel 2001, ha voluto che le sue ceneri fossero sepolte a Roma nel cimitero acattolico del Testaccio, accanto alla tomba di Shelley, poeta al quale […]

10 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Quotidiana per Regina

La “poesia della settimana“, la prima del mese di luglio, è dedicata ad una cara amica che abbiamo perso giusto un mese fa. La ricordiamo con la poesia che Giancarlo Cavallo, poeta fondatore di Casa della poesia, ha scritto per lei anni fa, Quotidiana per Regina. La registrazione è stata realizzata nel corso di Napolipoesia […]

10 years ago More
 

Ernesto Cardenal: Preghiera per Marilyn Monroe / Oración por Marilyn Monroe

L’ultimo appuntamento del mese di giugno con la “poesia della settimana”  è dedicato ad un poeta in un certo senso leggendario ed una delle voci più alte e profonde del continente latinoamericano, Ernesto Cardenal. La poesia scelta è “Preghiera per Marilyn Monroe / Oración por Marilyn Monroe”, con la traduzione di Antonio Melis. In questa […]

10 years ago More
 

Vojo Šindolić: La carne cruda / Sirovo Meso

La “poesia della settimana” è “La carne cruda” (Sirovo meso) di Vojo Šindolić, uno dei maggiori poeti e traduttori slavi. Definito da Allen Ginsberg il poeta beat buddista slavo, vive a Dubrovnik ed è stato uno dei poeti fondatori del progetto di Casa della poesia nel 1995. Potete leggere e soprattutto ascoltare la sua bella […]

10 years ago More
 

Tahar Bekri: Epopea del timo della Palestina / Epopée du thym de Palestine

La poesia della settimana è dedicata ad una delle voci più importanti del mondo magrebino, il tunisino Tahar Bekri. Bekri entra a scuola nel 1956, anno dell’indipendenza della Tunisia e la sua formazione è bilingue sin dall’infanzia. La poesia scelta (in francese) “Epopea del timo della Palestina / Epopée du thym de Palestine“, è dedicata […]

10 years ago More
 

Wisława Szymborska: La fine e l’inizio / Koniec i początek

La nuova “poesia della settimana” è dedicata ad una meravigliosa poetessa polacca, famosissima dopo il Premio Nobel assegnatole nel 1996, Wisława Szymborska. La poesia scelta è “La fine e l’inizio / Koniec i początek“, la traduzione è di Pietro Marchesani che ha curato per Adelphi la raccolta di tutte le sue poesie con il titolo […]

10 years ago More
 

Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading

Nuovo appuntamento con con la “poesia della settimana” dedicato ad uno scrittore e poeta “irregolare” amato, mitizzato, imitato da tanti, Charles Bukowski. La poesia scelta è “La lettura di poesia“, tradotta da  Vincenzo Mantovani (Mondadori). Vi invitiamo, come al solito, ad ascoltare nel nostro sito la lettura del grande Buk.  Prosegue l’impegno di Casa della […]

10 years ago 1 More
 

Francisca Aguirre: L’ultimo dei Mohicani / El último Mohicano

La poesia della settimana è “L’ultimo dei Mohicani / El último Mohicano” della meravigliosa Francisca Aguirre. Figlia del pittore Lorenzo Aguirre, vittima della dittatura franchista, la Aguirre è una delle voci essenziali della generazione di poetesse spagnole nate e cresciute sotto il segno della guerra e della dittatura. La sua opera è attraversata dell’evento della […]

10 years ago 2 More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch