Ingeborg Bachmann: Esilio / Exil
La prima poesia del mese di settembre è dedicata a Ingeborg Bachmann (1926-1973), una delle maggiori scrittrici del Novecento di lingua tedesca. Stella luminosa, rappresentante di una generazione tormentata dal peso dell’Olocausto e dagli orrori della guerra la Bachmann dopo aver sbalordito con la precoce perfezione delle sue liriche, sembrò ritrarsi, dopo i trent’anni, in un suo […]
Boris Pasternak / Борис Пастернак : Separazione / Разлука
La poesia della settimana, ultima del mese di agosto, è presa dal grandissimo archivio sonoro di Casa della poesia, e ci porta nella storia e nella grande poesia russa del Novecento. È una grande emozione ascoltare la voce (la registrazione è un po’ disturbata) di Borís Pasternàk che legge la sua poesia “Separazione / Разлука“. Si tratta di […]
Paul Celan: Salmo / Psalm
Per la “poesia della settimana” un altro piccolo gioiello, “Salmo / Psalm” di Paul Celan, poeta tra i più profondi e complessi de Novecento. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la “sentenza” di Theodor W. Adorno sull’impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria […]
ÁLVARO MUTIS: OGNI POESIA / CADA POEMA
La poesia della settimana è dedicata ad Álvaro Mutis un grande scrittore colombiano naturalizzato messicano, uno dei massimi dell’America Latina. La poesia scelta è “Ogni poesia / Cada poema“, la traduzione è di Martha Canfield. In questa pagina è possibile leggere il testo originale, la traduzione e come sempre la bella lettura dell’autore. La foto di copertina è […]
Jack Hirschman: La felicità / The Happines
L’ultima “poesia della settimana” del mese di luglio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è la bellissima “The Happines / La felicità“, che fa parte del volume “Volevo che voi lo sapeste”. Nella […]
JUAN VICENTE PIQUERAS: La stanza vuota / LA HABITACIÓN VACÍA
Per la poesia della settimana torniamo ad un poeta spagnolo, tra i maggiori della sua generazione, profondamente legato al progetto di Casa della poesia e che di recente è stato nostro ospite, Juan Vicente Piqueras. La poesia scelta è la bellissima “La stanza vuota” (La habitación vacía), dedicata ad un grande poeta spagnolo Carlos Edmundo […]
René Char: frammenti da “Fogli d’Ipnos” / de “Feuillets d’Hypnos”
La poesia della settimana è dedicata ad uno dei massimi poeti francesi del Novecento, René Char e si tratta da alcuni frammenti poetici tratti da “Fogli d’Ipnos / Feuillets d’Hypnos“, opera tra le più importanti ed amate della poesia francese, scritta nel 1946 in brevi e fulminanti riflessioni ispirate dall’esperienza partigiana, vissuta personalmente da René […]
Tone Pavček: Il canto del fiume / Pesem o reki
La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti sloveni della generazione nata alla fine degli anni Venti, Tone Pavček. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo nostro ospite in alcune manifestazioni prima della sua scomparsa avvenuta nel 2011. La poesia scelta è “Il canto del fiume / Pesem o reki”, che vi […]
Charles Simic: Sasso / Stone
La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è “Sasso / Stone“. La traduzione, di Andrea Molesini, è tratta dal volume […]
Chandra Livia Candiani: Parlami con segni con cenni…
Dopo una breve interruzione per ragioni organizzative ecco di nuovo “la poesia della settimana”, dedicata questa volta a Chandra Livia Candiani, una donna e una poetessa che adoriamo, una meravigliosa anomalia nella poesia italiana contemporanea, e alla quale qualche giorno fa abbiamo assegnato il Premio Internazionale Casa della poesia “Regina Coppola”, 2019. La poesia scelta […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti