• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS
 

Jack Hirschman: Questo atto solitario / This Solitary Act

L’ultima “poesia della settimana” del mese di febbraio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è “This Solitary Act / Questo atto solitario“, scritta nel 2004 come poesia di chiusura del volume “Volevo che […]

8 years ago More
 

Mario Benedetti: Tattica e strategia / Táctica y estrategia

Il secondo appuntamento del mese di febbraio è dedicato ad un grande scrittore, poeta, intellettuale latinoamericano, famoso ed amato in tutto il mondo, Mario Benedetti. Il testo scelto è una delle sue poesie d’amore più note,”Tattica e strategia / Táctica y estrategia“. Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Benedetti, di avere la sua amicizia, di […]

8 years ago More
 

Sylvia Plath: Sul declino degli oracoli / On the Decline of Oracles

La prima “poesia della settimana” di febbraio è dedicata ad una delle voci più potenti e limpide della letteratura americana del Novecento, Sylvia Plath. Intensa e di forte impatto emotivo è “On the Decline of Oracles / Sul declino degli oracoli“. La traduzione è di Anna Ravano. Potete come sempre leggere il testo originale, la […]

8 years ago More
 

Paul Polansky: Chiamalo come ti pare / Call It What You Like

Dopo una breve pausa per ragioni tecniche, il nuovo appuntamento di gennaio con “la poesia della settimana” è dedicato a un poeta e un uomo coraggioso, un amico che ammiriamo per la sue qualità umane e poetiche, Paul Polansky. La poesia scelta è una delle sue più crude e intense, “ Chiamalo come ti pare […]

8 years ago More
 

Anna Achmatova: Leningrado nel marzo del 1941 / Ленинград в марте 1941

Per la prima poesia della settimana del nuovo anno, peschiamo dal grande archivio di Casa della poesia “le voci della poesia”, una voce straordinaria della poesia del Novecento. Vi proponiamo e soprattutto vi facciamo  ascoltare la voce e una bellissima poesia di Anna Achmatova. dal titolo “Leningrado nel marzo del 1941. La traduzione di Michele […]

8 years ago More
 

Charles Bukowski: Morte di un idiota / Death of an idiot

Penultimo appuntamento con “la poesia della settimana” del 2016 dedicato ad uno scrittore e poeta “irregolare”, mitizzato, amatissimo, imitato da tanti, simbolo del genio sregolato e autodistruttivo, Charles Bukowski. La poesia scelta è “Morte di un idiota / Death of an idiot“, tradotta da  Vincenzo Mantovani (Mondadori). Vi invitiamo, come al solito, ad ascoltare nel […]

8 years ago More
 

Ciril Zlobec: Quasi un inno / Skoraj Himna

La poesia della settimana è dedicata a Ciril Zlobec, un noto poeta sloveno che ha superato i novanta anni, intellettuale e politico di primo piano, che ha rivestito importanti cariche pubbliche, dopo aver vissuto da protagonista le vicende storiche del suo paese. La poesia scelta è “Quasi un inno / Skoraj Himna”, la traduzione è […]

8 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Elogio della parola / Elogio de la palabra

La poesia della settimana è dedicata ad una voce fondamentale, unica, straordinaria del panorama poetico spagnolo contemporaneo, Juan Carlos Mestre. La poesia è “Elogio della parola“, la traduzione di Raffaella Marzano e Guadalupe Grande, è tratta dal volume “Le stelle a chi le lavora” che abbiamo avuto l’onore di pubblicare un paio di anni fa. […]

8 years ago More
 

José Hierro: Accanto al mare / Junto al mar

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922, scomparso nel 2002, “l’ultimo dei poeti del siglo de oro”. Scrive Alessio Brandolini in Fili d’aquilone: «Dall’età di due anni visse con la sua famiglia fino all’adolescenza a Santander. in Cantabria, per poi ritornarvi da adulto,per poi […]

8 years ago More
 

Tomaž Šalamun: Acquedotto

La prima “poesia della settimana” di novembre è dedicata a Tomaž Šalamun un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Acquedotto“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti euopei degli utlimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il mondo, il più “internazionale” […]

8 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch