• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

La Poesia Della Settimana 332

Ognì lunedì inizia la settimana con una poesia scelta dalla redazione di Potlatch.
 

Humberto Ak’Abal: Oggi / Hoy / Kamik

La prima poesia della settimana del mese di marzo è dedicata ad un poeta maya del Guatemala, che scrive in lingua k’iche’ e in spagnolo, Humberto Ak’abal. Grande personaggio, riconosciuto a livello internazionale, grande difensore della cultura del popolo maya e delle culture indigene. La poesia scelta “Oggi / Hoy / Kamik”, in questa occasione […]

6 years ago More
 

Lêdo Ivo: Le ferramenta / As ferragens

La seconda “poesia della settimana” di febbraio è dedicata ad un importantissimo poeta brasiliano, grande amico di Casa della poesia, che purtroppo ci ha lasciati qualche anno fa, Lêdo Ivo. La poesia scelta è “Le ferramenta / As ferragens” e fa parte del libro “Illuminazioni” che abbiamo avuto l’onore di pubblicare. La traduzione è di […]

6 years ago More
 

Marko Vešović: Il gatto / Mačka

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, romanziere, saggista, critico, polemista, docente di estetica presso l’Università di Sarajevo, Marko Vešović. Montenegrino di nascita, Vešović, che ha vissuto con la sua famiglia in città durante l’assedio, è uno degli scrittori, insieme a Izet Sarajlić e Abdulah Sidran, che la gente di Sarajevo ammirava di […]

6 years ago More
 

Juan Octavio Prenz: Storia intima / Historia intima

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, scrittore, intellettuale, amico di Casa della poesia, Juan Octavio Prenz, argentino di origine istro-croata, che vogliamo abbracciare e festeggiare in questo modo in occasione del Premio Nonino ricevuto qualche giorno fa. “Prenz unisce in un’opera inconfondibile la fantasia epica della grande letteratura latinoamericana e l’ombra misteriosa […]

6 years ago More
 

Lawrence Ferlinghetti: Rischiando continuamente assurdità / Constantly Risking Absurdity

La terza poesia della settimana del mese di gennaio è dedicata al nostro caro amico Lawrence Ferlinghetti, una leggenda per tutti gli appassionati di poesia e di editoria e per il quale Casa della poesia sta preparando un omaggio in occasione del suo tondo compleanno di marzo. La poesia scelta, una delle sue più note, […]

6 years ago More
 

Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»

La poesia della settimana è dedicata ad un regalo che la vita ci ha fatto, ad un miracolo della poesia italiana contemporanea, ad una donna meravigliosa venuta da altri mondi, Livia Chandra Candiani. Bellissimo l’incontro organizzato lo scorso anno a Casa della poesia e magica la relazione e il feeling creatosi immediatamente tra noi. La […]

6 years ago 3 More
 

Juan Vicente Piqueras: Fossi in te / Yo que tú

Iniziamo il nuovo anno riproponendo la nostra rubrica  “la poesia della settimana”, invio periodico che riscuote grande entusiasmo tra i nostri amici e il nostro pubblico. La prima poesia del 2019 è dedicata ad un poeta spagnolo, tra i maggiori della sua generazione, profondamente legato al progetto di Casa della poesia e che di recente […]

6 years ago More
 

Francisca Aguirre: Com’è difficile… / Qué difícil resulta…

Pochi giorni fa ci è giunta la bellissima notizia dell’assegnazione in Spagna alla meravigliosa Francisca Aguirre del Premio Nacional de le Letras e quindi la poesia della settimana non poteva che essere dedicata a lei. “Com’è difficile… / Qué difícil resulta…” è la poesia scelta e come al solito trovate su questa pagina il testo […]

6 years ago 1 More
 

Derek Walcott: Uve di mare / Sea Grapes

La poesia della settimana è dedicata ad un meraviglioso poeta, premio Nobel nel 1992, caraibico di lingua inglese, nato nell’isola Saint Lucia, scomparso nel marzo del 2017, Derek Walcott. La poesia scelta è la bellissima “Uve di mare / Sea Grapes“ e come al solito è possibile ascoltarla dalla voce del poeta, che ha cercato […]

6 years ago More
 

Ignazio Buttitta: Parru cu tia / Parlo con te

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta siciliano e un grande combattente, Ignazio Buttitta (1899-1997). Strepitosa la sua lettura di “Parru cu tia” (Parlo con te), una poesia degli anni ’50. La traduzione (di servizio) è di Maria Rosaria Giannalia. Buttitta ha letto spesso questa poesia nel corso di manifestazioni politiche, nelle […]

6 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch