La Poesia Della Settimana 332
Charles Bukowski: Morte di un idiota / Death of an idiot
Penultimo appuntamento con “la poesia della settimana” del 2016 dedicato ad uno scrittore e poeta “irregolare”, mitizzato, amatissimo, imitato da tanti, simbolo del genio sregolato e autodistruttivo, Charles Bukowski. La poesia scelta è “Morte di un idiota / Death of an idiot“, tradotta da Vincenzo Mantovani (Mondadori). Vi invitiamo, come al solito, ad ascoltare nel […]
Ciril Zlobec: Quasi un inno / Skoraj Himna
La poesia della settimana è dedicata a Ciril Zlobec, un noto poeta sloveno che ha superato i novanta anni, intellettuale e politico di primo piano, che ha rivestito importanti cariche pubbliche, dopo aver vissuto da protagonista le vicende storiche del suo paese. La poesia scelta è “Quasi un inno / Skoraj Himna”, la traduzione è […]
Juan Carlos Mestre: Elogio della parola / Elogio de la palabra
La poesia della settimana è dedicata ad una voce fondamentale, unica, straordinaria del panorama poetico spagnolo contemporaneo, Juan Carlos Mestre. La poesia è “Elogio della parola“, la traduzione di Raffaella Marzano e Guadalupe Grande, è tratta dal volume “Le stelle a chi le lavora” che abbiamo avuto l’onore di pubblicare un paio di anni fa. […]
José Hierro: Accanto al mare / Junto al mar
La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922, scomparso nel 2002, “l’ultimo dei poeti del siglo de oro”. Scrive Alessio Brandolini in Fili d’aquilone: «Dall’età di due anni visse con la sua famiglia fino all’adolescenza a Santander. in Cantabria, per poi ritornarvi da adulto,per poi […]
Tomaž Šalamun: Acquedotto
La prima “poesia della settimana” di novembre è dedicata a Tomaž Šalamun un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Acquedotto“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti euopei degli utlimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il mondo, il più “internazionale” […]
Nicanor Parra: Autoritratto / Autorretrato
La prima poesia della settimana del mese di novembre è dedicata ad un poeta “leggendario” Nicanor Parra, giunto oggi all’età di 102 anni. Cileno, fratello maggiore della famosa Violeta Parra, matematico, fisico, inventore dell’antipoesia, ironico, corrosivo, crudele, smitizzante, scandaloso nel mondo sacrale della poesia, utilizzando un linguaggio vicino alla prosa, del parlare quotidiano, costruendo i […]
Nimrod: Tam-Tam
“La poesia della settimana” vuole presentare al pubblico di Potlatch un poeta africano del Ciad, di lingua francese, Nimrod. La poesia scelta è “Tam-tam” una poesia in tre parti tratte dal volume “En saison”, la traduzione è del poeta di Giancarlo Cavallo, la registrazione relizzata a Pistoia nel corso degli Incontri internazionali di poesia “Il […]
Pedro Salinas: Che gran vigilia il mondo! / ¡Qué gran víspera el mundo!
La poesia della settimana è dedicata ad un famoso ed amato poeta spagnolo, Pedro Salinas, che ha regalato al mondo un canzoniere “La voz a ti debida / La voce a te dovuta”, pubblicato nel 1933, nel quale settanta bellissime poesie si compattano in un intero poema d’amore tra i più apprezzati. La poesia scelta […]
Josip Osti: Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg
Come nuova poesia della settimana, vogliamo condividere i versi di uno straordinario poeta, una delle grandi voci europee Josip Osti. Josip è nato a Sarajevo ma vive per lavoro e per amore in Slovenia, a Tomaj, sul Carso, a pochi chilometri dal confine italiano. È profondamente legato all’esperienza di Casa della poesia e abbiamo avuto la […]
Rafael Alberti: Ritorni di un poeta assassinato / Retornos de un poeta asesinado
La prima poesia della settimana del mese di ottobre è “Ritorni di un poeta assassinato / Retornos de un poeta asesinado” del grande poeta spagnolo Rafael Alberti ed è dedicata ad un altro grandissimo spagnolo della sua generazione Federico García Lorca e la proponiamo a 80 anni dal suo assassinio. Alberti è stato un poeta […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti