• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

La Poesia Della Settimana 332

Ognì lunedì inizia la settimana con una poesia scelta dalla redazione di Potlatch.
 

Jaan Kaplinski: La metà dell’anno è passata / Pool aastat on läbi

In occasione della “seconda poesia della settimana” del 2016 condividiamo i versi di uno dei maggiori e famosi poeti baltici, l’estone Jaan Kaplinski. La poesia scelta è “La metà dell’anno è passata / Pool aastat on läbi“. La registrazione è stata realizzata nel corso di Sidaja a Trieste nel 2001. La traduzione è di Raffaella […]

9 years ago More
 

Allen Ginsberg: Fine / The End

L’ultima poesia della settimana del 2015  è “The End” (FIne) di Allen Ginsberg, uno dei poeti di riferimento del progetto di Casa della poesia. La traduzione è della indimenticabile Fernanda Pivano e in questa pagina potete leggere, oltre alla traduzione, il testo originale e soprattutto ascoltare la straordinaria lettura del poeta. La foto di copertina […]

9 years ago More
 

Giovanni Quessep: Lettera immaginaria / Carta imaginaria

La “poesia della settimana” è dedicata a Giovanni Quessep, uno dei maggiori poeti colombiani, con “Carta imaginaria / Lettera immaginaria“. La traduzione è di Martha L. Canfield, la registrazione realizzata a Casa della poesia nel 1998 nel corso di Latinoamericapoesia e come al solito troverete in questa pagina traduzione, testo originale e la bella lettura […]

9 years ago More
 

Sotirios Pastakas: Quella notte… / Εκείνη τη νύχτα…

La poesia della settimana, la seconda del mese di dicembre è dedicata ad un poeta greco che è appena stato ospite di Casa della poesia, Sotirios Pastakas, al quale è stato assegnato il 4 dicembre il Premio Annibale Ruccello per la Poesia dello Stabia Teatro Festival. La poesia “Quella notte / Εκείνη τη νύχτα…” è […]

9 years ago More
 

Yusef Komunyakaa: Lettere d’amore di mio padre / My Father’s Love Letters

L’ultima poesia della settimana del mese di novembre è dedicata ad uno dei maggiori poeti afroamericani del nostro tempo Yusef Komunyakaa, Premio Pulitzer nel 1994. Corrispondente dal Vietnam ha scritto versi potenti e penetranti sugli orrori della guerra. Appassionato conoscitore di jazz ha collaborato spesso con musicisti e cantanti scrivendo anche un tributo in versi […]

9 years ago More
 

Paul Celan: Fuga di morte / Todesfuge

Per la “poesia della settimana” un altro gioiello, “Todesfuge / Fuga di morte” di Paul Celan, poeta tra i più profondi e complessi de Novecento. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la “sentenza” di Theodor W. Adorno sull’impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il […]

9 years ago 1 More
 

Langston Hughes: Blues stanco / The Weary Blues

Una nuova sopresa per la “poesia della settimana”, dedicata oggi ad uno dei nomi più importanti e prestigiosi della poesia e della cultura nera americana di lingua inglese, Langston Hughes, protagonista di quella Negro Renaissance, di quella Harlem che faceva crescere e diffondeva la cultura nera, poeta, drammaturgo, corrispondente dal fronte dei repubblicani durante la […]

9 years ago More
 

Nicolás Guillén: Oh rosa melanconica… / Rosa tú, melancolica…

La poesia della settimana è dedicata a Nicolás Guillén (1902 – 1989), poeta cubano, considerato il massimo esponente della poesia negra centroamericana e poeta nazionale dell’isola per la sua opera legata alla cultura afrocubana. Per la sua opera si sono adoperati termini come “poesia mulatta”, “verso negro”, “afro-antillanismo”. Scrive Guillén «devo dire che questi sono […]

9 years ago More
 

Etel Adnan: Majakovskij

L’ultima “poesia della settimana” del mese di ottobre è della grande Etel Adnan. Si tratta di un piccolo evento e un straordinario regalo per gli appassionati. La grand dame della letteratura del Medio Oriente, nata a Beirut in Libano nel 1925, ma che ha vissuto a lungo tra Parigi e la California, presenta nel corso […]

9 years ago 1 More
 

Martin Matz: So dove gli arcobaleni vanno a morire / I know where rainbows go to die

“La poesia della settimana” è dedicata ad un caro amico e magnifico poeta che è sempre presente nei nostri ricordi, Martin Matz. Poeta beat, grande performer, protagonista di letture memorabili con Casa della poesia. “I know where raimbows go to die” (So dove gli arcobaleni vanno a morire), è dedicata ad un altro straordinario poeta […]

9 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch