• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

La Poesia Della Settimana 332

Ognì lunedì inizia la settimana con una poesia scelta dalla redazione di Potlatch.
 

Roberto Fernández Retamar: Con le stesse mani / Con las mismas manos

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta ed intellettuale cubano tra i più importanti e conosciuti, Roberto Fernández Retamar. La poesia scelta è  “Con le stesse mani / Con las mismas manos”, la traduzione è di Silvio Bertocci, con la registrazione realizzata a Casa de las Américas in Cuba. Prosegue l’impegno di Casa […]

9 years ago More
 

Pedro Salinas: La materia non pesa / La materia no pesa

La poesia della settimana è dedicata ad poeta spagnolo, Pedro Salinas, che ci ha regalato un canzoniere “La voce a te dovuta”, pubblicato nel 1933, nel quale settanta bellissime poesie si compattano in un intero poema d’amore tra i più famosi e apprezzati. La poesia scelta è “La materia non pesa / La materia no […]

9 years ago More
 

Ante Zemljar: da: “Ovidio legato all’albero della nave” (6) / da: “Za jarbol svezan Ovidije” (6)

La prima poesia della settinana del mese di settembre è di Ante Zemljar ed è tratta da “Ovidio legato all’albero della nave / Za jarbol svezan Ovidije”. Ante Zeljar, poeta, scrittore, mosaicista, comandante partigiano nel corso della Seconda Guerra mondiale, prigioniero a Goli Otok (L’isola nuda) è stato un caro amico e un protagonista di […]

9 years ago More
 

Vivienne Vermes: Donna di sabbia / Sand Woman

Nuovo appuntamento del mese di agosto con “la poesia della settimana” dedicata questa volta alla poetessa inglese (ma vive a Parigi) Vivienne Vermes. La poesia “Donna di sabbia / Sand Woman” è tradotta da Raffaella Marzano e come al solito vi consigliamo di ascoltare la bella lettura dell’autrice, realizzata nel corso de “Il cammino delle […]

9 years ago More
 

Yvon Le Men: Niger

La nuova poesia della settimana è dedicata ad uno straordinario poeta bretone, Yvon Le Men. La poesia è “Niger“, la traduzione di Giancarlo Cavallo, la registrazione è stata realizzata nel corso di Salernopoesia nel 2004. Prosegue, anche nel torrido agosto l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa. Le […]

9 years ago More
 

Vicente Valero: Azzurro fino a ieri / Azul hasta ayer mismo

La poesia della settimana è “Azzurro fino a ieri / Azul hasta ayer mismo” del poeta di Ibiza Vicente Valero, uno dei più apprezzati letterati spagnoli nati negli anni ’60. La traduzione è di Carmen Mitidieri,  la registrazione realizzata nel corso di Napolipoesia nel 2001. Con Vicente Valero, all’arpa Carmela Cardone. Le foto sono di […]

9 years ago More
 

Léopold Sédar Senghor: Donna nera / Femme noire

La poesia che vi proponiamo questa prima settimana di agosto è “Femme noire” (Donna nera) di Léopold Sédar Senghor, senegalese, uno dei maggiori poeti africani del Novecento, protagonista della “negritude”, presidente del Senegal. Contro ogni forma di razzismo, precaricazione, violenza, la poesia diventa il luogo d’incontro nel quale gli uomini si ritrovano, pensano, parlano, raccontano […]

9 years ago 1 More
 

Giancarlo Majorino: andavamo tutti come fosse un’emigrazione…

L’ultima “poesia della settimana” del mese di luglio è dedicata ad un decano ed un maestro della poesia italiana contemporanea, Giancarlo Majorino. La poesia scelta “andavamo tutti come fosse un’emigrazione…” fa parte della raccolta Gli alleati viaggiatori pubblicata da Mondadori nel 2001. La registrazione è stata realizzata nel 2004 nel corso di Salernopoesia. Continua il […]

9 years ago More
 

Juan Gelman: Usignoli di nuovo / Ruiseñores de nuevo

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman. La poesia si intitola “Usignoli di nuovo / Ruiseñores de nuevo”, la traduzione è di Raffaella Marzano e con Juan Gelman al bandoneon c’è César Stroscio. La registrazione è contenuta in un disco della […]

9 years ago More
 

Gregory Corso: Matrimonio / Marriage

La poesia della settimana è “Matrimonio / Marriage” di Gregory Corso poeta della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici e dove è stato spesso. Corso, morto nel 2001, ha voluto che le sue ceneri fossero sepolte a Roma nel cimitero acattolico del Testaccio, accanto alla tomba di Shelley, poeta al quale […]

9 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch