La Poesia Della Settimana 332
Salvatore Quasimodo: Uomo del mio tempo
La seconda poesia della settimana dell’anno è dedicata ad uno dei grandi poeti italiani del Novecento Salvatore Quasimodo e ad una sua famosa poesia, “Uomo del mio tempo“. Utilizzando materiali dal grande archivio sonoro, continua l’impegno di Casa della poesia per una cultura libera e condivisa. Salvatore Quasimodo UOMO DEL MIO TEMPO Sei ancora quello […]
Jack Hirschman: La casa del tramonto / The House of the Setting Sun
Parte il nuovo anno della rubrica “la poesia della settimana” con una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta per iniziare il nuovo percorso insieme è “The House of the Setting Sun / La casa del tramonto“, scritta […]
Tomaž Šalamun: La lacca / Lak
L’ultima “poesia della settimana” del 2014 è purtroppo destinata a salutare Tomaž Šalamun un grande poeta ed amico che ci ha appena lasciato. Riproponiamo una sua poesia “Lak” (La lacca), già inviata alcuni mesi fa perché ci sembra, in questo momento, quella più adatta e opportuna. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici […]
Rafael Courtoisie: Volo basso / Vuelo bajo
La penultima “poesia della settimana” dell’anno è “Vuelo bajo / Volo basso” del poeta, scrittore, saggista uruguaiano Rafael Courtoisie. La traduzione è di Alessio Brandolini e come al solito qui in Potlatch potete leggere la poesia anche in lingua originale, ma soprattutto ascoltarla dalla voce di Courtoisie. La registrazione è stata realizzata a Sarajevo nel […]
Abdulah Sidran: Mora / L’incubo
L’ultima “poesia della settimana” del mese di novembre è dedicata ad un grande poeta, sceneggiatore, drammaturgo di Sarajevo, Abdulah SIdran. Il testo scelto, tra i più famosi e significativi di Sidran, è “Mora / L’incubo“, che potete come al solito leggere in traduzione, in lingua originale e ascoltare dalla straordinaria voce del poeta. La traduzione […]
Maria Victoria Atencia: La marcia / La marcha
“La poesia della settimana” continua ad offrirvi piccoli gioielli. Oggi vi proponiamo “La marcha / La marcia” della poetessa spagnola Maria Victoria Atencia, una delle maggiori esponenti femminili della generazione degli anni ’50. Ecco il testo nella traduzione di Raffaella Marzano, in lingua originale e nella bella lettura della Atencia. La registrazione è stata realizzata […]
William S. Burroughs: Thanksgiving Prayer
Nell’anno del centenario della nascita, proponiamo come poesia della settimana “Thanksgiving Prayer”. “La preghiera del Giorno del ringraziamento” di William S. Burroughs, lo scrittore amato dalla beat-generation e dell’underground newyorkese, autore di romanzi culto come “Il pasto nudo”, “La morbida macchina”, “Nova Express”. La Preghiera rappresenta bene l’ironia, la ferocia dissacrante, l’anticonformismo, il politicamente scorretto […]
Jack Hirschman: The Days of Dead Arcane / L’Arcano dei giorni dei morti
Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 viene assassinato Pier Paolo Pasolini. A trent’anni da quel tragico avvenimento, dopo aver visitato la tomba di Pasolini l’anno prima, Jack Hirschman scrisse pensando a lui uno dei suoi famosi “arcani”: The Days of Dead Arcane / L’Arcano dei giorni dei morti, che riproponiamo […]
Devorah Major: A Boy Neighborhood / Un ragazzo del quartiere
La “poesia della settimana” è A Boy Neighborhood / Un ragazzo del quartiere della straordinaria Devorah Major, afroamericana di San Francisco, poeta laureata della città, amica da sempre di Casa della poesia. Devorah è una delle voci più belle della jazzpoetry e lo dimostra in questa lettura nel corso di Napolipoesia nel Parco nel 2009. […]
Abdellatif Laabi: Du droit de t’insurger… / Del diritto di insorgere…
“La poesia della settimana” dopo aver cambiato sede ed essere approdata in POTLATCH il nuovo spazio multimediale di Casa della poesia, continua ad offrire piccoli gioielli. Oggi vi proponiamo una poesia del grande poeta marocchino Abdellatif Laabi, tratta dalla raccolta Les épaules et le fardeau. Ecco il testo nella traduzione del poeta Giancarlo Cavallo, in lingua […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti