Poesia 0
Salvatore Quasimodo: Lettera alla madre
La poesia della settimana è dedicata ad uno dei grandi poeti italiani del Novecento, Premio Nobel nel 1959, Salvatore Quasimodo. Esponente di rilievo dell’ermetismo italiano, è stato anche un meraviglioso traduttore di vari componimenti dell’età classica, soprattutto liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e Shakespeare. La poesia scelta è una delle sue […]
Pablo Neruda: Piccola America / Pequeña América
L’appuntamento di Ferragosto con “la poesia della settimana” è dedicato ad uno dei più grandi poeti del Novecento,il cileno, premio Nobel nel 1971, scomparso nel 1973, Pablo Neruda. La poesia scelta è “Piccola America / Pequeña América”, tradotta da Giuseppe Bellini e qui in Potlatch trovate il testo originale ma soprattutto la lettura dell’autore. Continua […]
Jack Kerouac: Charlie Parker
La poesia della settimana è di Jack Kerouac, un suo omaggio a Charlie Parker scritto poco dopo la morte del grande sassofonista avvenuta nel 1955. “Desidero essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session la domenica pomeriggio” scrive Jack Kerouac, poeta, romanziere, visionario, bevitore, buddista, vagabondo, “angelo di desolazione”, […]
Derek Walcott: Amore dopo amore / Love after love
La poesia della settimana che chiude il mese di luglio è dedicata ad un meraviglioso poeta, premio Nobel nel 1992, caraibico di lingua inglese, nato nell’isola Saint Lucia, scomparso nel marzo di quest’anno, Derek Walcott. La poesia scelta si intitola “Amore dopo amore / Love After Love“. La traduzione è tratta dal libro “Mappa del […]
Ivo Machado: Patria / Pátria
La poesia della settimana è dedicata ad un poeta portoghese, un’amico di lungo corso di Casa della poesia, una delle voci più forti e intense della cultura lusitana, Ivo Machado. La poesia scelta è la bellissima “Patria / Pátria“, una poesia-manifesto che colpisce ed emoziona. La traduzione è di Filipa Matos, la registrazione realizzata nel […]
Boris Pasternak / Борис Пастернак : Vento / Ветер
La poesia della settimana, tratta dall’immenso archivio sonoro di Casa della poesia, ci porta nel passato e nella grande poesia russa del Novecento. È una grande emozione ascoltare la voce di Boris Pasternak che legge la sua poesia “Vento / Ветер“. Si tratta di un piccolo gioiello che vogliamo condividere con tutti gli amici di […]
Edoardo Sanguineti: Siamo tutti politici (e animali)
La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, un intellettuale, un professore, che abbiamo avuto la fortuna di incontrare da ragazzi prima, da adulti fino a pochi anni fa, Edoardo Sanguineti. La poesia scelta è “Siamo tutti politici (e animali)“. Amato, ma anche detestato, grande poeta e figura emblematica della storia della cultura nel […]
Guillaume Apollinaire: Il Ponte Mirabeau / Le Pont Mirabeau
Dal grande archivio “le voci della poesia” facciamo un tuffo nel passato per proporvi e soprattutto farvi ascoltare una bella “poesia della settimana”, “Le Pont Mirabeau / Il Ponte Mirabeau” di Guillaime Apollinaire, del 1913 dalla raccolta “Alcools”.. La traduzione è del poeta italiano Giorgio Caproni, tratta dal volume “POESIE” (BUR POESIA, Milano, 2001). In […]
Tony Harrison: Long Distance / Interurbana
Come ultimo appuntamento del mese di giugno con “la poesia della settimana”, vogliamo riproporre una straordinaria poesia di Tony Harrison in occasione della permanenza a Casa della poesia del grande poeta britannico e del suo reading di lunedì 26 giugno (ore 20,30, Casa della poesia, via Convento 21/a, Baronissi / Salerno). Abbiamo la fortuna e […]
Mario Luzi: Aprile-Amore
La poesia della settimana è dedicata ad una grande voce della poesia italiana del secondo Novecento, Mario Luzi e la poesia scelta è “Aprile-Amore“, significativa delle sue tematiche e del suo ritmo poetico. È come al solito molto bello ascoltare la voce del poeta nella registrazione allegata. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti