• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia 0

 

Gianluca Paciucci: A coloro che verranno. Jean Sénac

Pubblichiamo alcuni testi di Jean Sénac, poeta franco-algerino nato nel 1926 a Béni-Saf (Algeria francese) e morto il 30 agosto 1973 in un’Algeri capitale di un Paese indipendente dal 5 luglio 1962. Sua madre Jeanne Comma, di origini spagnole, vittima di uno stupro, diede clandestinamente alla luce Jean dopo essersi allontanata da Orano, dove viveva. […]

9 months ago More
 

Tomaso Tiddia: Ad Antonello Fadda, libraio della Libertà

Hai cacciato via il professoredi filosofia che riscriverevoleva la storia in libreria,su una sedia a rotelle hai fermatotutte le guerre, seduto sulleruote di fuoco della tua malattia,con la rabbia che non ha più nessuno,hai vinto tu, se n’è andatocon la svastica tra i littoricome coda accartocciata e i lettorinon capivano che ancora un uomo eracapace […]

9 months ago More
 

Sotirios Pastakas: da Isola di Chios / ΝΗΣΟΣ ΧΙΟΣ (9)

Il mondo antico e quello moderno si incontrano e scontrano nella magistrale poesia del greco Sotirios Pastakas, uno dei poeti ospiti abituali dei progetti di Casa della poesia. Nella sua poesia si contrappongono tradizione e modernità, ironia levantina e senso di morte, la caducità del tempo e della gloria, il dramma del popolo greco e i colori, […]

9 months ago More
 

Jorie Graham: Sansepolcro

La poesia della settimana è “Sansepolcro” di Jorie Graham, per molti “la voce femminile più innovativa della poesia americana, l’erede della più alta tradizione statunitense e un’originale interprete, dai toni allo stesso tempo intimi e cosmici, della realtà contemporanea”. Vincitrice del Premio Pulizer nel 1996, è nata a New York nel 1950, è cresciuta in […]

9 months ago More
 

Juan Gelman: “Ovidio”

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman (1930-2014), Premio Cervantes nel 2007. Gelman ha vissuto in prima persona gli orrori della dittatura e dell’esilio che hanno sconvolto il suo paese e la sua famiglia (figlio e nuora uccisi, nipote data in adozione con […]

10 months ago More
 

Adrienne Rich: L’arte della traduzione / The Art of Translation

La poesia della settimana è dedicata ad una delle più importanti poetesse statunitensi, ma anche saggista e icona del femminismo e dell’impegno (famoso e fondamentale il suo “Of Woman Born / Nato di donna”), Adrienne Rich (1929-2012). La poesia scelta è una delle sue più lette e studiate “L’arte della traduzione / The Art of […]

10 months ago More
 

Boris Pasternak / Борис Пастернак : Festa nuziale / Свадьба

Ritorna, dopo un periodo di pausa, la poesia della settimana. Dallo scrigno magico dell’archivio sonoro di Casa della poesia, una nuova piccola, straordinaria gemma. Boris Pasternak (1890 – 1960), uno dei maggiori poeti russi del Novecento, Premio Nobel nel 1958 per il suo unico e grande romanzo Il dottor Živago, legge la sua poesia “Festa […]

10 months ago More
 

Sinan Gudžević: Carter Revard, il gemello

Mi sembra opportuno che dalla memoria riesca a recuperare anche Carter Revard, che ha lasciato questo mondo all’età di 90 anni, il 3 gennaio 2022. L’ho incontrato diverse volte agli incontri di poeti organizzati dalla Casa della poesia di Baronissi / Salerno. L’incontro significativo per questa occasione è stato a Trieste nel 2001, nei giorni […]

11 months ago More
 

José Hierro: Lope. La notte. Marta / Lope. La noche. Marta

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922, scomparso nel 2002. Riproponiamo, dopo qualche anno, la bellissima ed emozionante “Lope. La notte. Marta / Lope. La noche. Marta“, dedicata al grande scrittore, poeta, drammaturgo spagnolo Felix Lope de Vega (1562-1635) e alla sua vicenda umana. […]

1 year ago More
 

Genny Lim: Lingua madre / Mothertongue

Festeggiamo con gioia l’imminente conferimento del titolo di “poeta laureato” della città di San Francisco alla nostra straordinaria amica Genny Lim. Poetessa cino-inuit-statunitense, figlia di immigrati cinesi che hanno vissuto esclusioni, razzismo e deportazioni, è una delle più belle voci della poesia statunitense e della jazz-poetry. Buddista e profondamente impegnata per i diritti delle donne […]

1 year ago 1 More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch