• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
    • Poesie per Gaza
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Tomaso Tiddia: per Anthony Boyd

Sono fortemente convinto che l’ultima immagine negli occhi del condannato a morte in qualche modo entri nella rosa dell’ultima del suo boia, di coloro che hanno deciso della sua morte, quando anche questi lasceranno questo mondo, se lo lasceranno.
La volpe e il riccio archilochei si chiuderanno dentro vesti più vaste o, forse, sarà la stessa pelliccia della volpe ad aguzzare ogni pelo e a chiudersi in una spirale, arricciandosi su di sé.
Del resto Gesù ci ha detto che solo amando i propri nemici si può assomigliare al Padre nostro che sta nei cieli, che non fa differenza tra buoni e cattivi, tra boia e condannati a morte.
Questa poesia vuole essere una preghiera per Anthony Boyd, perché tra poche ore non venga giustiziato in Alabama, e con lui messo a morte lo stesso mondo di chi lo ha condannato.

T. T.

Tomaso Tiddia

L’ultima immagine è una
gigantografia, senza limite.
Me lo suggerì il respiro
di una nuvola, la sua sfinge
inglese appollaiata sull’Europa
che si rapprese in una poltiglia
indecrittabile, per andare
in guerra senza dare nell’occhio.
Senza dubbio mi mostrava
chi vuole fotterti, che fa il piccolo,
mentre i leali sono i gagliardi.
Il loro enigma è: vienimi
a trovare dentro di te, tu hai
le chiavi, approfondisci,
cioè fatti largo, abbraccia,
vedrai se ti vorrai vedere
con gli occhi delle nuvole.
Ma non si diventa più grandi
col passare degli anni, piccolo
e grande si avvicendano,
si cambiano le vesti, si ride
come giganti sopra la paura
di volare alti sopra di sé,
piano piano, dicendo la verità.

Ott 21, 2025Redazione
Agneta Falk: Occhi di Gaza / Gaza Eyes

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Redazione
1 day ago Poeti e poesieContro la pena di morte, poesia italiana contemporanea, Tomaso Tiddia208
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • NEWS
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poesie per Gaza
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch