• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poeti & Poeti 15

 

Allen Ginsberg legge Walt Whitman

Allen Ginsberg legge un brano da “Foglie d’erba” di Walt Whitman, la Bibbia della lirica americana, messa a punto nel 1892, attraverso quarant’anni di ininterrotto, esaltante travaglio creativo, dal poeta-profeta del Nuovo Mondo. Un incontro e un’identificazione, una lettura emozionante, un approccio fondamentale. Il più importante poeta della beat-generation legge il suo maestro ideale. Chi […]

9 years ago More
 

Mauro Macario: Lettera a Léo Ferré

Maestro, ti scrivo da un’epoca non epica come avevi predetto a gola aperta, dove la vergogna globalizzata è vissuta come orgoglio e l’orgoglio autentico viene bonificato con i lanciafiamme mediatici, in campagne di guerra subliminali ad opera di squadre istituzionali di disinfestazione che allargano a tutta la collettività il compito di sradicare il talento ovunque […]

9 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Tre poesie per Pier Paolo Pasolini / Tres Poemas para Pier Paolo Pasolini

Tre poesie per Pier Paolo Pasolini                                                       Solo perché sei morto ho potuto parlarti come ad un uomo                                                     altrimenti le tue leggi me l’avrebbero impedito.                                                     – Pier Paolo Pasolini I Avrei voluto gondole e uva sulla tua fronte, tunica bianca di vichy per il tuo corpo di arbusto, vomitel, albero enorme in […]

9 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum su Ernesto Cardenal

Quando nel 1975 andai a La Habana, mi accompagnò Nicole. Era il primo paese dell’America Latina e di lingua spagnola e l’unico territorio socialista che conosceva. Per questo, una sera, quando dissi che saremmo andati a una conferenza di Josè Coronel Urtecho e il giorno dopo a un recital di Ernesto Cardenal, attonita, visibilmente infastidita, […]

10 years ago More
 

Ernesto Cardenal su Pablo Neruda

Ernesto Cardenal racconta in occasione del centenario della nascita di Pablo Neruda nel corso di Latinoamericapoesia del 2004 il suo rapporto con il grande poeta cileno. Rafael Alberti racconta la grande emozione provata quando a 15 anni lesse per la prima volta Darío. Anch’io provai lo stesso quando alla stessa età lessi per la prima […]

10 years ago More
Newer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch