• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Gaspare Di Lieto: Il viaggio di Michel. FILI DI JAZZ (3).

A prima vista sembra solo una delle tante foto in bianco e nero , di quelle che si conservano nell’album di famiglia, ma poi ti accorgi subito che questo scatto racconta una storia, come ogni assolo di jazz che si rispetti.
Michel Petrucciani ha solo diciannove anni, vissuti su quei tasti bianchi e neri che sono stati finora tutta la sua vita.
Ora è in auto, diretto all’ aeroporto Charles De Gaulle di Parigi per salire sull’aereo che lo porterà in California, dove è stato invitato a suonare, dopo aver già sbalordito con la sua musica le platee di mezza Europa.
È il grande salto verso la patria del jazz che lo attende e che forse cambierà la sua carriera musicale.
E questa tensione si coglie tutta in quel suo sedersi nell’ auto con il corpo quasi appoggiato al seggiolino dell’autista, come già pronto a spiccare il volo verso il futuro. Ma allo stesso tempo le sue mani, quelle mani che dovranno donare tanta gioia a tutti, non lasciano la presa dello schienale, come se volesse comunque mantenere un legame con quello che è stato il suo mondo fino ad ora e che adesso sta lasciando. Al suo fianco la madre Anne, come ogni mamma del nostro sud, non lo lascia partire da solo e accompagna il figlio verso questa nuova avventura. E nel suo sguardo intenso si legge tutta la gioia e allo stesso tempo il timore per la nuova vita che attende questo suo figliolo, così giovane, così ricco di talento e così fragile.

Gaspare Di Lieto


Foto di Guy Le Querrec, 17 dicembre 1982.

Ago 12, 2021Gaspare Di Lieto
Paul Laraque: Piccolo testamento / Petit testamentGiacomo Scotti: La fidanzata di Pasolini

You must be logged in to post a comment. - Log in

Gaspare Di Lieto
Gaspare Di Lieto
3 years ago FILI DI JAZZ di Gaspare Di LietoFili di Jazz, Gaspare Di Lieto, Guy Le Qerrec, Michel Petrucciani364
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch