• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

LETTERE MARRANE Di Gianluca Paciucci 26

 

Gianluca Paciucci: Per un felice sabotaggio del presente

Questa sesta Lettera marrana comincia da un ricordo attivo, dall’assenza viva di un uomo e di un compagno con il quale ho condiviso molto, Walter Peruzzi, morto a Savona il 25 maggio del 2014. Una scomparsa, tra le tante incomprensibili insostenibili di questi tempi brutali, su cui però l’elaborazione del lutto ha permesso qualche risultato […]

9 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Declino come potenza dell’Occidente

                                                                  “…la gente persa e derisa che ride e non osa…” (Franco Fortini)   Questa lettera marrana nasce attorno a un mio libro di poesie, Rictus delle verità sociali 1, e me ne scuso. Un libro di poesie e immagini: le fotografie di Guido Penne che mi ritraggono in fauno (e “Faunoterapia” è intitolata la […]

10 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Al di là del male

Questa Quarta Lettera marrana non sa da dove partire, se dalla Parigi ferita e cupa dei primi giorni di gennaio 2015 o dalla Siria sempre più attraversata da stragi. O dalla Libia libera? Il 5 gennaio il presidente francese Hollande ha alluso a un nuovo intervento militare in Libia per risolvere la crisi in corso, […]

10 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Stare in guerra

Questa terza Lettera marrana riprende uno dei temi affrontati nelle prime due, il tema delle guerre in corso. Guerre tutte dimenticate, e non per prevalenza dell’oblio sul ricordo – che sarebbe anche una buona cosa, in quest’orgia di ricorrenze che impongono squallide verità di Stato a una Storia che avrebbe bisogno solo di verità documentali […]

10 years ago More
 

GIANLUCA PACIUCCI: I FALSI NEMICI

L’estate del 2014, da dove proveniva la prima Lettera marrana, è stata una stagione di guerra: ora la guerra è passata, pare, come una ferita al ginocchio di un bambino, di una bambina, di cui resta solo una crosticina per vantarsene nel gruppo che si frequenta. La guerra è passata in Ucraina, dove agiscono spie […]

10 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Gaza e Aleppo sono sole

La prima delle lettere marrane non può che partire da Gaza, terra di Nathan da Gaza (1643-1680) seguace di Sabbatai Zevi, il messia apostata, e terra della follia politica e militare, emblema e suggello di altre follie (economiche, pseudo-etniche), tutte lucidissime. Gaza è sola, qualcuno ha scritto in questi giorni ricordando uno dei titoli giornalistici […]

10 years ago 1 More
Newer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch