Interviste 2
Massimo Baraldi incontra Silvia Montemurro
Cos’è per te la poesia? La poesia per me, almeno negli anni dell’adolescenza, ha rappresentato una grande forma di salvezza. Penso alle opere di Cesare Pavese e di Emily Dickinson, i due poeti che per primi mi hanno fatto scoprire questo universo, che mi sforzavo di emulare scrivendo a mia volta: un esercizio grazie al […]
Massimo Baraldi incontra Cara Hunter
Cos’è per te la poesia? Avendo conseguito una laurea in letteratura inglese a Oxford, ho avuto il privilegio di studiare poesia per tre anni interi – da Chaucer a Shakespeare, da John Donne a Keats.Rimangono alcuni dei miei poeti preferiti e, sebbene ora legga poesia con minor frequenza, continuo ad amarla e considerarla la forma […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti