• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

La Poesia Della Settimana 316

 

Guadalupe Grande: Portico / Pórtico

La prima poesia della settimana del nuovo anno nasce da un grande dolore, da una tragedia che colpisce la nostra comunità. Guadalupe Grande, figlia di Francisca Aguirre e Felix Grande, dopo di loro, ci ha lasciato all’improvviso. Incredulità, dolore e lacrime per quella che era per noi una sorella, oltre che una poetessa e un’intellettuale […]

4 years ago More
 

Robert Frost: Conoscenza della notte / Acquainted with the Night

Ultima poesia della settimana di questo annus horribilis che ci ha visto spesso a distanza ma sempre insieme. Robert Frost è un autore classico statunitense, poeta nazionale di grande notorietà nella prima metà del Novecento. La poesia è la famosa “Conoscenza della notte / Acquainted with the Night” che presentiamo in lingua originale, nella traduzione del poeta Giovanni […]

4 years ago More
 

Nimrod: Il grido dell’uccello / Le cri de l’oiseau

La poesia della settimana è dedicata al poeta, saggista e narratore Nimrod, in occasione dell’attribuzione del Prix Apollinaire 2020. Nato nel sud del Ciad, Nimrod vive in Francia da più di trent’anni. La poesia scelta è “Il grido dell’uccello / Le cri de l’oiseau” tratta dal volume Pierre, poussière (éd. Obsidiane, 2004). La traduzione è del […]

4 years ago More
 

Izet Sarajlić: Nessuna tu / Nijedna ti

La poesia della settimana è dedicata al nostro caro Izet Sarajlić, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento, presidente onorario di Casa della poesia, amico fraterno di Alfonso Gatto, cittadino onorario della città di Salerno, grande cantore della Sarajevo città dell’amore e poi della città martire, scomparso nel 2002. Casa della poesia con Multimedia Edizioni ha tradotto e […]

4 years ago More
 

Rafael Alberti: I due angeli / Los dos ángeles

La poesia della settimana è “I due angeli / Los dos ángeles” del grande poeta spagnolo Rafael Alberti. La poesia fa parte di “Degli angeli“, opera visionaria, misteriosa, segreta, allucinata. Il volume pubblicato in Italia da Einaudi nel 1966, ebbe una straordinaria presentazione romana di Pier Paolo Pasolini, ritornata alla luce grazie a Francesca Coppola, ricercatrice […]

4 years ago More
 

Pedro Salinas Non voglio che ti allontani / No quiero que te vayas

La poesia della settimana è dedicata ad un famoso ed amato poeta spagnolo, Pedro Salinas, che ha regalato al mondo un canzoniere “La voz a ti debida / La voce a te dovuta”, pubblicato nel 1933, nel quale settanta bellissime poesie si compattano in un intero poema d’amore tra i più apprezzati e letti. La […]

4 years ago More
 

Robert Creeley: Amore / Love

La nuova poesia della settimana è dedicata ad un poeta statunitense molto importante Robert Creeley (1925 – 2005) che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, di ospitare e di ricevere da lui una donazione di suoi libri per la biblioteca di Casa della poesia. Molto legato a Charles Olson (importantissimo poeta statunitense e rettore del Black […]

4 years ago More
 

Charles Simic: Ragazzo prodigio / Prodigy

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è  “Sasso / Stone“. La traduzione, di Andrea Molesini, è tratta dal volume Adelphi “Hotel […]

4 years ago More
 

Wisława Szymborska: Nulla due volte / Nic dwa razy

La prima “poesia della settimana” del mese di novembre è dedicata alla meravigliosa Wisława Szymborska.  Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è considerata la più importante poetessa polacca del secondo Novecento e una delle più amate dal pubblico della poesia e non solo di tutto il mondo. La poesia scelta è “Nulla due […]

4 years ago More
 

Adrienne Rich: Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters

La poesia della settimana è dedicata ad una delle più importanti poetesse statunitensi, ma anche ad un’icona del femminismo e dell’impegno, Adrienne Rich (famoso e fondamentale il suo Of Woman Born / Nato di donna). La poesia scelta è  “Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters“. La traduzione è di Maria Luisa Vezzali (dal libro, Adrienne […]

4 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch