La Poesia Della Settimana 312
Kajetan Kovič: Navodilo za spanje / Istruzioni per dormire
Per la poesia della settimana, riproponiamo, dopo parecchi anni, uno dei grandi vecchi della poeta slovena del secondo Novecento, Kajetan Kovič (1931-2014), che abbiamo avuto l’onore di conoscere e di ospitare nei nostri progetti. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine con la poesia “Navodilo za spanje / Istruzioni per dormire“, tradotta dalla cara Jolka Milič. […]
Marko Vešović: Il manico / Balcak
La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, romanziere, saggista, critico, polemista, docente di estetica presso l’Università di Sarajevo, Marko Vešović. Mentre la guerra ancora infuria in Europa recuperiamo versi scritti in occasione di un’altra guerra europea. Montenegrino di nascita, Vešović, che ha vissuto con la sua famiglia in città durante l’assedio, è uno degli scrittori, […]
Ernesto Cardenal: Epigrammi / Epigramas
La “poesia della settimana” è dedicata ad un poeta in un certo senso leggendario ed una delle voci più alte e profonde del continente latinoamericano, Ernesto Cardenal. La poesia scelta, di molti anni fa, è uno dei suoi fulminanti “epigrammi” amorosi nella traduzione di Antonio Melis. Ernesto Cardenal, poeta, sacerdote, ministro della cultura del Nicaragua, nato nel 1925 […]
Paul Polansky: Un lavoro da bambini / A Child’s Job
Ci sono incontri che cambiano la nostra percezione del mondo e delle cose che ci circondano. Così è stato con Paul Polansky, poeta, narratore, fotografo, antropologo, attivista per i diritti umani. Nato nel 1942 a Mason City, Iowa, ha lasciato gli States dopo gli studi per evitare la guerra del Vietnam. Mentre è in Cecoslovacchia […]
Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
Continua e prosegue fino al 22 gennaio 2023, alla Pinacoteca Provinciale di Salerno (via Mercanti, 67), l’esposizione “Little Kaddish. Jack Hirschman 1933-2021”, un omaggio al grande poeta, pittore, traduttore, in occasione di quello che sarebbe stato il suo ottantanovesimo compleanno. In mostra opere pittoriche, disegni, letture, filmati, audio, video, approfondimenti, ricordi e versi. Jack Hirschman è […]
Jack Hirschman: Little Kaddish
Dal 13 dicembre 2022, alla Pinacoteca Provinciale di Salerno (via Mercanti, 67), grazie all’Amministrazione Provinciale di Salerno, Casa della poesia e Multimedia Edizioni organizzano l’esposizione “Little Kaddish”, un omaggio a Jack Hirschman, poeta, pittore, traduttore. In occasione di quello che sarebbe stato il suo ottantanovesimo compleanno e dopo 30 anni di progetti comuni, l’esposizione rende […]
Paolo Rumiz: Nella Casa della poesia…
Sabato sera è stato nostro ospite, in un incontro alla Biblioteca Provinciale di Salerno, Paolo Rumiz, grande scrittore, giornalista, viaggiatore e narratore impareggiabile. La mattina dopo, a Casa della poesia dove era alloggiato, abbiamo trovato questo suo messaggio poetico che vogliamo condividere con voi come “poesia della settimana”. Grazie a Paolo, amico illustre del nostro […]
Jorge Luis Borges: Borges e io / Borges y yo
La poesia della settimana ripropone, per tutti gli amici e gli appassionati, un testo importante e una lettura straordinaria: “Borges y yo” (Borges e io) di Jorge Luis Borges, uno dei più grandi, amati e discussi scrittori del Novecento. La traduzione è di Domenico Porzio (I Meridiani Mondadori) e potete come al solito leggere anche […]
Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Oggi riproponiamo, nel nostro abituale appuntamento, una “poesia della settimana” di qualche anno fa, dedicata ad un poeta straordinario, Nazim Hikmet (1902-1963). Poeta, drammaturgo, scrittore turco, poi naturalizzato polacco, ha vissuto per molti anni il carcere prima dell’esilio. “Comunista romantico” o “rivoluzionario romantico” è certamente il più importante poeta turco del Novecento. La poesia scelta […]
Dylan Thomas: Non andartene docile in quella buona notte / Do not go gentle into that good night
La “poesia della settimana” di oggi è dedicata ad un antico amore e ad un poeta diventato leggenda, Dylan Thomas e alla sua opera “oscura e visionaria, selvaggia e pazientemente costruita, fitta di simboli biblici e freudiani”. La poesia scelta è la struggente, bellissima “Do not go gentle into that good night / Non andartene […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti