• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Multimedia Edizioni 14

 

Etel Adnan: L’Apocalisse araba / L’Apocalypse arabe / The Arab Apocalypse (59)

La poesia della settimana è ancora dedicata a Etel Adnan in occasione del centenario della sua nascita. E vi proponiamo il frammento finale di un un’opera straordinaria e visionaria, “L’Apocalisse araba“. Per molti studiosi e critici si tratta di uno dei maggiori esempi di poema arabo, anche se scritto in francese (e qui si evidenzia […]

2 months ago More
 

Martin Matz: IL CANTO DELL’ALCHIMISTA / THE ALCHEMIST’S SONG

Quello con Martin Matz è stato tra gli incontri più straordinari di Casa della poesia. Le sue liriche eleganti e surreali, il suo fisico imponente, la sua personalità dolcissima e gentile, l’eleganti sequenze di immagini che si ispiravano ad un surrealismo realizzato attraverso l’uso di sostanze allucinogene, ci conquistarono e conquistarono il pubblico italiano. Martin […]

4 months ago More
 

Sotirios Pastakas: da Isola di Chios / ΝΗΣΟΣ ΧΙΟΣ (9)

Il mondo antico e quello moderno si incontrano e scontrano nella magistrale poesia del greco Sotirios Pastakas, uno dei poeti ospiti abituali dei progetti di Casa della poesia. Nella sua poesia si contrappongono tradizione e modernità, ironia levantina e senso di morte, la caducità del tempo e della gloria, il dramma del popolo greco e i colori, […]

5 months ago More
 

Ada Salas: Tuffatore

La poesia della settimana è dedicata ad Ada Salas, voce importante e riconosciuta della poesia spagnola della generazione nata negli anni Sessanta. La poesia scelta è “Tuffatore“, ispirata all’opera famosa custodita nel Museo di Paestum e che fa parte del suo nuovo libro “Archeologie” (Multimedia Edizioni). In questo libro Ada Salas cerca di costruire con […]

10 months ago 1 More
 

GIANLUCA PACIUCCI: MATRES E RESPIRO NELL’ULTIMA SILLOGE DI GIANCARLO CAVALLO

Giancarlo Cavallo, Tra respiro e ignoto, Multimedia edizioni, Baronissi (SA), 2023, pp. 59. Con disegni di Gaetano Bevilacqua; postfazione di Francesco Napoli. Se, per Goethe, “il mondo si sorregge alle madri” è perché per millenni questo è stato e questo ancora dura. Così Giancarlo Cavallo, partendo dalle matres di Capua, indagandole scavandole, e cioè indagando […]

11 months ago More
 

Francis Combes: La casa di mia figlia / La maison de ma fille

È appena terminato un piccolo tour in Italia del poeta francese Francis Combes, in occasione della pubblicazione del suo primo libro italiano, l’antologia Propaganda per la primavera (traduzione e cura di Rossella Nicolò e Giancarlo Cavallo, Multimedia Edizioni, 2023). Approfittiamo di questo passaggio e delle registrazioni fatte in quest’occasione per proporvi come “poesia della settimana” la […]

1 year ago More
 

Francis Combes: “Biglietto galante per un’amazzone / Billet doux pour une amazone”

In occasione della sua prossima venuta in Italia per i progetti di Casa della poesia e in occasione della pubblicazione del primo libro “italiano” di Francis Combes, Propaganda per la primavera (traduzione e cura di Rossella Nicolò e Giancarlo Cavallo, Multimedia Edizioni, 2023) proponiamo questo piccolo video di qualche anno fa, realizzato da Luca Granato […]

Video1 year ago More
 

Juan Vicente Piqueras: Padre

Juan Vicente Piqueras legge per noi alcune poesie dal suo nuovo straordinario libro dedicato a Fermin Piqueras Carcel, suo padre. Alle sue radici, ai rimpianti, alla malattia del padre. Un libro, intenso e commovente. Riprese e montaggio di Giuseppe De Marco Leggo i versi e rimbalzano dentro per un’eco di rassomiglianze, anche lui partito ragazzo […]

Video3 years ago More
 

Juan Vicente Piqueras su José Hierro.

Juan Vicente Piqueras presenta in video il bellissimo libro di José Hierro “Quel che so di me” e legge alcune poesie contenute nell’ampia antologia. Le riprese e il montaggio sono di Giuseppe De Marco e sono state realizzate alla fine del 2021. Il volume, tradotto da Raffaella Marzano, edito da Multimedia Edizioni / Casa della […]

Video3 years ago More
 

José Hierro: Lope La notte Marta / Lope La noche Marta

Dal canale dell’Associació Collegial d’Escriptors de Catalunya, creato insieme alle Jornades Poètiques i les de l’Excellència Literària presentiamo questo video di un grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922, scomparso nel 2002. La poesia è la bellissima “Lope. La notte. Marta / Lope. La noche. Marta“, dedicata al grande scrittore, poeta, drammaturgo […]

Video3 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch