• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Pablo Neruda 8

 

Pablo Neruda: Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidas

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei più grandi poeti del Novecento, il cileno, premio Nobel nel 1971, scomparso nel 1973, Pablo Neruda. La poesia scelta è la bellissima “Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidas”, nella traduzione storica di Giuseppe Bellini. Neruda è uno dei poeti più letti e amati nel mondo, […]

1 year ago 2 More
 

Pablo Neruda: Franco e l’assassinio della poesia

La passione per la poesia, la cultura, l’arte, la musica, la ricerca e la conoscenza è amplificata dal piacere aggiuntivo della condivisione e del dono. Casa della poesia, la sua biblioteca, il sito, Potlatch, “la poesia della settimana”, sono luoghi, reali e/o virtuali nei quali questa “pratica poetica” si realizza. Diamo dunque vita alla rubrica “Rovisteria“, ripescando […]

4 years ago 1 More
 

Pablo Neruda: Arte poetica / Arte poética

Per la poesia della settimana torniamo ad un monumento della poesia mondiale del Novecento e uno dei poeti più amati e letti al mondo, Pablo Neruda. La poesia scelta è la bellissima “Arte poetica“, nella classica traduzione di Giuseppe Bellini. Come al solito in questa pagina trovate anche il testo originale ma soprattutto l’intensa lettura dell’autore. […]

4 years ago More
 

Pablo Neruda: Nel mio cielo al crepuscolo… / En mi cielo al crepuscolo…

Nuovo appuntamento di luglio con “la poesia della settimana” dedicata questa volta ad uno dei più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. La poesia scelta è “Nel mio cielo al crepuscolo… / En mi cielo al crepuscolo…” una delle “Venti poesie d’amore e una canzone disperata”, nella traduzione di Giuseppe Bellini. Qui in Potlatch trovate […]

6 years ago More
 

Pablo Neruda: Piccola America / Pequeña América

L’appuntamento di Ferragosto con “la poesia della settimana” è dedicato ad uno dei più grandi poeti del Novecento,il cileno, premio Nobel nel 1971, scomparso nel 1973, Pablo Neruda. La poesia scelta è “Piccola America / Pequeña América”, tradotta da Giuseppe Bellini e qui in Potlatch trovate il testo originale ma soprattutto la lettura dell’autore. Continua […]

7 years ago More
 

Pablo Neruda: Giochi ogni giorno… / Juegas todos los dias…

Nuovo appuntamento di maggio con “la poesia della settimana” dedicata ad uno dei più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. La poesia scelta è “Giochi ogni giorno…/ Juegas todos los dias…” da “Venti poesie d’amore e una canzone disperata”, nella traduzione di Giuseppe Bellini. Qui in Potlatch trovate anche il testo originale ma soprattutto la […]

9 years ago More
 

Pablo Neruda: L’infinita / La infinita

L’ultimo appuntamento del mese di marzo con “la poesia della settimana è dedicato ad uno dei più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. La poesia scelta è “L’infinita / La infinita”, tradotta da Giuseppe Bellini e qui in Potlatch trovate il testo originale ma soprattutto la lettura dell’autore. Continua l’impegno di Casa della poesia per […]

10 years ago More
 

Ernesto Cardenal su Pablo Neruda

Ernesto Cardenal racconta in occasione del centenario della nascita di Pablo Neruda nel corso di Latinoamericapoesia del 2004 il suo rapporto con il grande poeta cileno. Rafael Alberti racconta la grande emozione provata quando a 15 anni lesse per la prima volta Darío. Anch’io provai lo stesso quando alla stessa età lessi per la prima […]

10 years ago More
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch