• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Americana Del Novecento 7

 

MARTIN MATZ: UNA COSA BUFFA ACCADUTA SULLA MIA STRADA VERSO L’ILLUMINAZIONE / A FUNNY THING HAPPENED ON MY WAY TO ENLIGHTENMENT

Riproponiamo come “poesia della settimana” “Una cosa buffa accaduta sulla mia strada verso l’illuminazione / A Funny Thing Happened On My Way to Enlightenment” di un caro amico e magnifico poeta, sempre presente nei nostri ricordi, Martin Matz (1934-2001). Poeta beat, viaggiatore, grande performer, protagonista di letture memorabili con Casa della poesia. Trovate in questa […]

1 year ago More
 

Robert Frost: Conoscenza della notte / Acquainted with the Night

Ultima poesia della settimana di questo annus horribilis che ci ha visto spesso a distanza ma sempre insieme. Robert Frost è un autore classico statunitense, poeta nazionale di grande notorietà nella prima metà del Novecento. La poesia è la famosa “Conoscenza della notte / Acquainted with the Night” che presentiamo in lingua originale, nella traduzione del poeta Giovanni […]

4 years ago More
 

Kenneth Patchen: Notte, sii musica / Be music, night

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta americano, poco conosciuto e poco pubblicato in Italia ma che molti considerano uno dei migliori poeti statunitensi della prima metà del Novecento. Padre dei “beats”, continuatore della tradizione poetica che va da Whitman a Sandburg, sperimentatore di linguaggi poetici e pittorici insieme, abile lettore di poesia con […]

5 years ago More
 

Lawrence Ferlinghetti: LA POESIA COME ARTE RIBELLE / POETRY AS INSURGENT ART

La poesia della settimana è dedicata al nostro caro amico Lawrence Ferlinghetti, una leggenda per tutti gli appassionati di poesia, di cultura e di editoria, che il 24 marzo compie gli anni. È un compleanno tondo tondo. Auguri con tutto il cuore al mitico Lawrence che ci onorati più volte della sua presenza ed amicizia. […]

6 years ago More
 

Lawrence Ferlinghetti: Rischiando continuamente assurdità / Constantly Risking Absurdity

La terza poesia della settimana del mese di gennaio è dedicata al nostro caro amico Lawrence Ferlinghetti, una leggenda per tutti gli appassionati di poesia e di editoria e per il quale Casa della poesia sta preparando un omaggio in occasione del suo tondo compleanno di marzo. La poesia scelta, una delle sue più note, […]

6 years ago More
 

Janine Pommy Vega: La cucina in tempo di guerra / Wartime Kitchen

La poesia della settimana è dedicata ad una grande poetessa ed amica, Janine Pommy Vega. Janine è stata una protagonista del movimento beat ma anche dell’impegno civile, della poesia portata nelle carceri, della poesia come strumento di riscatto sociale. La poesia scelta è “La cucina in tempo di guerra / Wartime Kitchen“. Il 23 dicembre […]

7 years ago More
 

Jack Kerouac: Charlie Parker

La poesia della settimana è di Jack Kerouac, un suo omaggio a Charlie Parker scritto poco dopo la morte del grande sassofonista avvenuta nel 1955. “Desidero essere considerato un poeta jazz che suona un lungo blues in una jam session la domenica pomeriggio” scrive Jack Kerouac, poeta, romanziere, visionario, bevitore, buddista, vagabondo, “angelo di desolazione”, […]

7 years ago More
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch