• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Latinoamericana 42

 

Jorge Enrique Adoum: Il Monumento ai bambini di Hiroshima / El Monumento a los Niños de Hiroshima

La poesia della settimana è dedicata a Jorge Enrique Adoum, poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore. È stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, ha fatto parte di quel cenacolo di scrittori latinoamericani rifugiatisi a Parigi ed è […]

2 months ago More
 

Mario Benedetti: Bottiglia nel mare / Botella al mar

Nel lungo viaggio nella poesia contemporanea del mondo, abbiamo avuto grande fortuna nell’incontrare alcuni dei protagonisti più importanti, ma anche più affascinanti e ricchi di storie personali. Tra i tanti, oggi ricordiamo uno dei maggiori scrittori, poeti e intellettuali dell’America Latina, Mario Benedetti (1920-2009). Nato a Paso de los Toros, in Uruguay da famiglia evidentemente di origine […]

5 months ago More
 

Juan Gelman: “Ovidio”

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman (1930-2014), Premio Cervantes nel 2007. Gelman ha vissuto in prima persona gli orrori della dittatura e dell’esilio che hanno sconvolto il suo paese e la sua famiglia (figlio e nuora uccisi, nipote data in adozione con […]

6 months ago More
 

Pablo Neruda: Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidas

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei più grandi poeti del Novecento, il cileno, premio Nobel nel 1971, scomparso nel 1973, Pablo Neruda. La poesia scelta è la bellissima “Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidas”, nella traduzione storica di Giuseppe Bellini. Neruda è uno dei poeti più letti e amati nel mondo, […]

1 year ago 2 More
 

Jorge Enrique Adoum: Dichiarazione d’amore nella stanza accanto / Declaración de amor en la pieza de al lado

L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]

1 year ago More
 

Mario Benedetti: Difesa dell’allegria / Defensa de la alegría

In questo momento nel quale ombre minacciose si ripresentano all’orizzonte, riproponiamo, per la rubrica “la poesia della settimana”, un grande scrittore, poeta, intellettuale latinoamericano, famoso ed amato in tutto il mondo, Mario Benedetti. Il testo scelto è una delle sue poesie più note, “Difesa dell’allegria / Defensa de la alegría”. Abbiamo avuto la fortuna di […]

1 year ago 1 More
 

Juan Gelman: Come? / ¿ Cómo ?

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman (1930-2014), Premio Cervantes nel 2007. Gelman ha vissuto in prima persona gli orrori della dittatura e dell’esilio che hanno sconvolto il suo paese e la sua famiglia (figlio e nuora uccisi, nipote data in adozione […]

2 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum: L’attimo sospeso / El istante detenido

L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]

2 years ago More
 

Nicanor Parra: È oblio / Es olvido

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta che in America Latina è stato “leggendario”, Nicanor Parra, scomparso nel 2018 a 103 anni. Cileno, fratello maggiore della famosa cantautrice, Violeta Parra, matematico, fisico, inventore dell’antipoesia, ironico, corrosivo, crudele, smitizzante, scandaloso nel mondo sacrale della poesia, utilizzando un linguaggio vicino alla prosa, del parlare quotidiano, costruendo i suoi […]

2 years ago More
 

Ernesto Cardenal: Epigrammi / Epigramas

La “poesia della settimana” è dedicata ad un poeta in un certo senso leggendario ed una delle voci più alte e profonde del continente latinoamericano, Ernesto Cardenal. La poesia scelta, di molti anni fa, è uno dei suoi fulminanti “epigrammi” amorosi nella traduzione di Antonio Melis. Ernesto Cardenal, poeta, sacerdote, ministro della cultura del Nicaragua, nato nel 1925 […]

2 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch