Poesia Latinoamericana 42
Nicanor Parra: Autoritratto / Autorretrato
La prima poesia della settimana del mese di novembre è dedicata ad un poeta “leggendario” Nicanor Parra, giunto oggi all’età di 102 anni. Cileno, fratello maggiore della famosa Violeta Parra, matematico, fisico, inventore dell’antipoesia, ironico, corrosivo, crudele, smitizzante, scandaloso nel mondo sacrale della poesia, utilizzando un linguaggio vicino alla prosa, del parlare quotidiano, costruendo i […]
Alexandra Domínguez: Il signor Rot / El señor Rot
La poesia della settimana è “El señor Rot / Il signor Rot” della poetessa ed artista visiva cilena Alexandra Domínguez. La traduzione è di Raffaella Marzano, e come al solito potete leggere il testo in traduzione e in lingua originale. Vi consigliamo di ascoltare la bella lettura dell’autrice, realizzata nel corso di “La poesia resistente! […]
Giancarlo Cavallo: Jorge Enrique Adoum, sintassi di una tenerezza sovversiva
Ricordo con particolare piacere una breve traversata in traghetto da Amalfi a Salerno, al termine di una memorabile edizione degli Incontri internazionali di poesia intitolata “Parole di mare” (21-22-23 luglio 2000), alla quale parteciparono tra gli altri Lawrence Ferlinghetti, John Giorno, Jack Hirschman, Izet Sarajlic e una esplosiva Janine Pommy-Vega, oltre al grande Jorge Enrique […]
Pablo Neruda: Giochi ogni giorno… / Juegas todos los dias…
Nuovo appuntamento di maggio con “la poesia della settimana” dedicata ad uno dei più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. La poesia scelta è “Giochi ogni giorno…/ Juegas todos los dias…” da “Venti poesie d’amore e una canzone disperata”, nella traduzione di Giuseppe Bellini. Qui in Potlatch trovate anche il testo originale ma soprattutto la […]
Jorge Enrique Adoum: Dopo la polvere, Manuela / Tras la polvora, Manuela
Testo straordinario di uno dei maggiori poeti, scrittori, intellettuali dell’America Latina. Subito dopo la pubblicazione di Eldorado e Las ocupaciones nocturnas opere che diedero a Jorge Enrique Adum una collocazione importante nel mondo letterario latinoamericano, pensò, nel 1962, un testo che storicamente e letterariamente avrebbe dovuto costituire un nuovo volume de Los Cuadernos de la […]
Jorge Luis Borges: Poesia dei doni / Poema de los dones
La poesia della settimana offre nella terza settimana di aprile a tutti gli amici e agli appassionati un testo importante e una lettura straordinaria: “Poesia dei doni” (Poema de los dones) di Jorge Luis Borges, uno dei più grandi, amati e discussi scrittori del Novecento. La traduzione è di Domenico Porzio (I Meridiani Mondadori) e […]
Jorge Enrique Adoum: Cartoline del Tropico con donne (VII)
Il nuovo appuntamento con “la poesia della settimana”, il secondo del mese di febbraio, è dedicato ad uno dei massimi poeti ed intellettuali dell’America Latina: Jorge Enrique Adoum. Scomparso nel 2009 è stato uno degli amici più cari di Casa della poesia. La poesia scelta è la sezione VII del poemetto “Cartoline del Tropico con […]
Giovanni Quessep: Lettera immaginaria / Carta imaginaria
La “poesia della settimana” è dedicata a Giovanni Quessep, uno dei maggiori poeti colombiani, con “Carta imaginaria / Lettera immaginaria“. La traduzione è di Martha L. Canfield, la registrazione realizzata a Casa della poesia nel 1998 nel corso di Latinoamericapoesia e come al solito troverete in questa pagina traduzione, testo originale e la bella lettura […]
Juan Gelman: Usignoli di nuovo / Ruiseñores de nuevo
La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman. La poesia si intitola “Usignoli di nuovo / Ruiseñores de nuevo”, la traduzione è di Raffaella Marzano e con Juan Gelman al bandoneon c’è César Stroscio. La registrazione è contenuta in un disco della […]
Ernesto Cardenal: Preghiera per Marilyn Monroe / Oración por Marilyn Monroe
L’ultimo appuntamento del mese di giugno con la “poesia della settimana” è dedicato ad un poeta in un certo senso leggendario ed una delle voci più alte e profonde del continente latinoamericano, Ernesto Cardenal. La poesia scelta è “Preghiera per Marilyn Monroe / Oración por Marilyn Monroe”, con la traduzione di Antonio Melis. In questa […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti