• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Slovena Del Novecento 7

 

Dane Zajc: Parole nella pioggia / Besede v dež

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti e drammaturghi sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc, suggestivo interprete della crisi esistenziale del dopoguerra e un potente cantore del dramma dell’uomo contemporaneo. Zajc ci porta fa entrare in un mondo fatto di miti interiori e di alienazione, in un quadro tragico e surreale, […]

2 years ago More
 

Tomaž Šalamun: Il cervo / Jelen

La “poesia della settimana” è dedicata a Tomaž Šalamun (1941-2014), un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Il cervo / Jelen“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti europei degli ultimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il mondo, il più “internazionale” dei […]

5 years ago More
 

Tone Pavček: Il canto del fiume / Pesem o reki

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti sloveni della generazione nata alla fine degli anni Venti, Tone Pavček. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo nostro ospite in alcune manifestazioni prima della sua scomparsa avvenuta nel 2011. La poesia scelta è “Il canto del fiume / Pesem o reki”, che vi […]

5 years ago 1 More
 

Tone Pavček: Parole semplici / Preproste besede

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti sloveni della generazione nata alla fine degli anni Venti, Tone Pavček. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo nostro ospite in alcune manifestazioni prima della sua scomparsa avvenuta nel 2011. La poesia scelta è la bellissima “Parole semplici / Preproste besede” che vi […]

6 years ago More
 

Dane Zajc: Grumo di cenere / Kepa pepela

L’ultima poesia della settimana di ottobre è dedicata ad uno dei grandi poeti sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc. Ospite di Casa della poesia nel 2005, è indimenticabile la sua lettura nel corso di Napolipoesia nel Parco, insieme all’attore e musicista, Janez Škof. Già molto malato volle regalarci una delle sue ultime memorabili letture. La […]

7 years ago More
 

Kajetan Kovič: Mon père

Il nuovo appuntamento con la poesia della settimana è dedicato ad un grande poeta sloveno, Kajetan Kovič che, dopo una lunga malattia, ci ha lasciato qualche anno fa. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine con la poesia “Mon père“, tradotta dalla cara Jolka Milič. Bella e commovente la lettura del poeta che vi consigliamo di […]

8 years ago More
 

Ciril Zlobec: Quasi un inno / Skoraj Himna

La poesia della settimana è dedicata a Ciril Zlobec, un noto poeta sloveno che ha superato i novanta anni, intellettuale e politico di primo piano, che ha rivestito importanti cariche pubbliche, dopo aver vissuto da protagonista le vicende storiche del suo paese. La poesia scelta è “Quasi un inno / Skoraj Himna”, la traduzione è […]

8 years ago More
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch