Raffaella Marzano 27
Etel Adnan: L’Apocalisse araba / L’Apocalypse arabe / The Arab Apocalypse (59)
La poesia della settimana è ancora dedicata a Etel Adnan in occasione del centenario della sua nascita. E vi proponiamo il frammento finale di un un’opera straordinaria e visionaria, “L’Apocalisse araba“. Per molti studiosi e critici si tratta di uno dei maggiori esempi di poema arabo, anche se scritto in francese (e qui si evidenzia […]
Félix Grande: Nozze d’oro / Boda de oro
La poesia della settimana è dedicata a Felix Grande (1937-2014), uno dei più grandi poeti spagnoli contemporanei, considerato uno dei grandi innovatori degli anni Sessanta. È stato con sua moglie la poetessa Francisca Aguirre e la figlia, anch’essa poetessa, Guadalupe Grande, parte della grande famiglia di Casa della poesia. Capostipite di una famiglia interamente dedicata […]
Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
In occasione della pubblicazione nella collana “Tracce” (che documenta il passaggio di grandi nomi della poesia internazionale nei nostri progetti) del libro La sedia bianca, di Ken Smith, la “poesia della settimana” è dedicata al grande poeta inglese. Ken Smith (1938-2003) è stato uno dei primi poeti ad aderire al progetto internazionale di Casa della […]
Opal Palmer Adisa: No, Women don’t Cry
La prima poesia della settimana dell’anno è dedicata a Opal Palmer Adisa, poetessa, romanziera, artista performativa ed educatrice giamaicana e americana. Professore emerito presso il California College of the Arts, Adisa è anche l’attuale direttore dell’Istituto per gli studi di genere e sviluppo dell’Università delle Indie Occidentali, Campus di Mona in Giamaica, dove attualmente risiede. […]
Martin Matz: IL CANTO DELL’ALCHIMISTA / THE ALCHEMIST’S SONG
Quello con Martin Matz è stato tra gli incontri più straordinari di Casa della poesia. Le sue liriche eleganti e surreali, il suo fisico imponente, la sua personalità dolcissima e gentile, l’eleganti sequenze di immagini che si ispiravano ad un surrealismo realizzato attraverso l’uso di sostanze allucinogene, ci conquistarono e conquistarono il pubblico italiano. Martin […]
Etel Adnan: Poesie d’amore (VIII) / Love Poems (VIII)
Etel Adnan è nata a Beirut, in Libano, nel 1925, da padre siriano mussulmano e madre greca di religione cristiano-ortodossa. Ha studiato Filosofia alla Sorbona e ad Harvard, ha vissuto in California e a Parigi dove si è spenta nel 2021. Poetessa, scrittrice e pittrice, scriveva in francese ed inglese, ma affermava di dipingere in […]
Mario Benedetti: Bottiglia nel mare / Botella al mar
Nel lungo viaggio nella poesia contemporanea del mondo, abbiamo avuto grande fortuna nell’incontrare alcuni dei protagonisti più importanti, ma anche più affascinanti e ricchi di storie personali. Tra i tanti, oggi ricordiamo uno dei maggiori scrittori, poeti e intellettuali dell’America Latina, Mario Benedetti (1920-2009). Nato a Paso de los Toros, in Uruguay da famiglia evidentemente di origine […]
Antonio Gamoneda: Chiarore senza riposo / Claridad sin descanso
Riproponiamo come “poesia della settimana” “Claridad sin descanso / Chiarore senza riposo“ di Antonio Gamoneda (1931, Oviedo), uno dei massimi poeti contemporanei di lingua spagnola (Premio Castilla y Leon de las Letras, 1985, Premio Nazionale di Poesia, 1988, Premio Regina Sofia di Poesia Iberoamericana, XV edizione, Premio Cervantes, 2006). Abbiamo avuto la fortuna e l’onore di […]
Jorge Enrique Adoum: Dichiarazione d’amore nella stanza accanto / Declaración de amor en la pieza de al lado
L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]
Juan Carlos Mestre: Villafranca
Per la prima “poesia della settimana” del nuovo anno, abbiamo pensato di utilizzare un video appena realizzato e di dedicare questa apertura di 2024 allo straordinario poeta spagnolo Juan Carlos Mestre. La poesia scelta è Villafranca da una delle prime raccolte di Mestre, Antífona del otoño en el Valle del Bierzo (1985, Premio Adonáis). Le […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti