• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Raffaella Marzano 29

 

Jorge Enrique Adoum: Dichiarazione d’amore nella stanza accanto / Declaración de amor en la pieza de al lado

L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]

1 year ago More
 

Juan Carlos Mestre: Villafranca

Per la prima “poesia della settimana” del nuovo anno, abbiamo pensato di utilizzare un video appena realizzato e di dedicare questa apertura di 2024 allo straordinario poeta spagnolo Juan Carlos Mestre. La poesia scelta è Villafranca da una delle prime raccolte di Mestre, Antífona del otoño en el Valle del Bierzo (1985, Premio Adonáis). Le […]

Video1 year ago More
 

Agneta Falk: I morti ci ammoniscono / The dead admonish us

In questo nuovo terribile momento della nostra vita comune e della nostra storia, quando di nuovo invece delle idee e dei pensieri volano bombe su popolazioni inermi, quando l’uomo presenta il suo volto più feroce e impietoso, non riusciamo più a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno. Proviamo allora […]

3 years ago 2 More
 

Agneta Falk: I morti ci ammoniscono / The dead admonish us

Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Vi […]

3 years ago More
 

Janine Pommy Vega: La cucina in tempo di guerra / Wartime Kitchen

Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Janine […]

3 years ago More
 

Juan Vicente Piqueras su José Hierro.

Juan Vicente Piqueras presenta in video il bellissimo libro di José Hierro “Quel che so di me” e legge alcune poesie contenute nell’ampia antologia. Le riprese e il montaggio sono di Giuseppe De Marco e sono state realizzate alla fine del 2021. Il volume, tradotto da Raffaella Marzano, edito da Multimedia Edizioni / Casa della […]

Video3 years ago More
 

José Hierro: In suono di addio / En son de despedida

La poesia della settimana è dedicata al grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922 e scomparso nel 2002. La poesia scelta è la bellissima “In suono di addio / En son de despedida”. La traduzione della poesia, di Raffaella Marzano, fa parte di un’ampia antologia di José Hierro. Il volume dal titolo Quel che so […]

3 years ago More
 

Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You

Un dolore grande ha colpito l’intera comunità di Casa della poesia. Un fratello, un amico, un patriarca di questa famiglia, una delle pietre angolari fondanti su cui è costruita Casa della poesia è volato via. Jack Hirschman è stato una leggenda della poesia e della controcultura americana e uno dei fondatori del progetto di Casa […]

3 years ago 2 More
 

Genny Lim, il respiro cosmico della poesia.

Ho avuto il piacere – insieme a Raffaella Marzano e Sergio Iagulli – di accompagnare Genny Lim nei suoi brevi tour in Campania (Napoli, Baronissi, Salerno, Paestum) a novembre del 2017 e agli inizi di aprile del 2019, ed apprezzare le sue performances, che in alcune occasioni l’hanno vista validamente affiancata dai jazzisti Aldo Vigorito […]

4 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Francisca Aguirre: hermoso mestiere di tenebre

Comincio con trepidazione questo percorso nella poesia di Francisca “Paca” Aguirre (Alicante 1930-Madrid 2019). Comincio con compassione di orfano, figlio di un’orfana che conobbe il collegio e gli stenti. Comincio con la consapevolezza di quanto ogni singola parola di Francisca sia cresciuta innaffiata dal pianto, cullata dal canto e curata con materna sapienza. Comincio con […]

5 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch