• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS
 

La poesia è dalla parte dell’amore

Nell’aprile del 1998 il Corriere dell’UNESCO presenta come “invitato del mese” Izet Sarajlic, considerato come il più grande poeta bosniaco vivente, le cui due ultime opere (Il libro degli addii, Raccolta di guerra a Sarajevo), scritte a Sarajevo durante la guerra, erano state di recente tradotte e pubblicate in Francia. La lunga ed interessante intervista […]

9 years ago More
 

Christiane Veschambre: Le parole povere / Les Mots pauvres

Le parole povere (Frammenti)       . *     L’altra mattina mi sono risvegliata muta. Non me ne sono accorta subito perché ero sola nella stanza. Mi sentivo felice della giornata da vivere. Piena di un sentimento di libertà e di leggerezza. Mi sono stiracchiata sbadigliando, senza rumore, mi sono alzata, sono andata […]

10 years ago More
 

Rafael Courtoisie: Persistenza del debole / Persistencia del débil

Persistenza del debole   Sono nato a Sparta quasi tremila anni fa. Vissuto esattamente trenta minuti dopo la fuoriuscita dal ventre di mia madre, anche lei mortificata per aver generato un figlio così debole. Il cerusico che mi esaminò e l’ostetrica furono dello stesso avviso: non ero degno di essere cittadino di Sparta. Fisico minuto, […]

10 years ago 2 More
 

Eduardo Galeano: Finestra sulla parola

Finestra sulla parola (I)   Chi canta i racconti e chi li racconta può farlo solo mentre cade la neve. Così vuole la tradizione. Gli indiani del Nordamerica stanno molto attenti a questa faccenda dei racconti. Dicono che quando si racconta una storia, le piante non si preoccupano di crescere e gli uccelli dimenticano di […]

10 years ago More
 

Jack Hirschman: The Days of Dead Arcane / L’Arcano dei giorni dei morti

Nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 viene assassinato Pier Paolo Pasolini. A trent’anni da quel tragico avvenimento, dopo aver visitato la tomba di Pasolini l’anno prima, Jack Hirschman scrisse pensando a lui uno dei suoi famosi “arcani”: The Days of Dead Arcane / L’Arcano dei giorni dei morti, che riproponiamo […]

10 years ago More
 

Ko Un: Tre poesie

Ko Un L’ANIMO DI UN POETA   Un poeta nasce negli spazi tra crimini, furti, uccisioni, frodi, violenze, nelle zone più oscure di questo mondo. Le parole di un poeta s’insinuano tra le espressioni più volgari e basse, nei quartieri più poveri della città, e per qualche tempo dominano la società. L’animo di un poeta […]

10 years ago 1 More
 

Poesie per Gaza / Poems for Gaza / Poemes pour Gaza (1)

MICHEL CASSIR Gaza d’estate   mare sopracciglio aggrottato d’ammiraglio terra filo spinato che srotola i suoi arabeschi cielo assemblaggio di droni di tutti i colori cielo piovra elettronica a cui il sole scava la fronte terra che genera torri carcerarie terra sempre più ridotta mare illusione ottica i cui pesci appartengono all’alta strategia di stato […]

10 years ago 3 More
 

Jorge Enrique Adoum: Che: fugacidad de su muerte / Che: fugacità della sua morte

Il 9 di ottobre del 1967 viene ucciso Ernesto Guevara de la Serna, detto “el Che“. Tanti scrittori, poeti, musicisti hanno reso omaggio alla sua leggenda di rivoluzionario, guerrigliero, politico, poeta, scrittore e medico argentino. Oggi pubblichiamo in Potlatch una straordinaria poesia scritta da uno dei massimi poeti ed intellettuali dell’America Latina, Jorge Enrique Adoum, […]

10 years ago More
 

Lawrence Ferlinghetti: Song of the Third World Birds

Una bellissima poesia di Lawrence Ferlinghetti “Song of the Third World Birds”, regalata a Casa della poesia e tradotta per l’occasione da poeti e traduttori di poesia (italiano, sloveno, francese, spagnolo, arabo, greco, serbo-croato, catalano, turco, olandese, albanese). In questa rubrica “poesie in tutte le lingue del mondo” proporremo di volta in volta poesie in […]

Video10 years ago More
 

Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera

Le lingue cominciano a casa; e dunque comincerò con la storia del mio coinvolgimento con le molte lingue e con il modo in cui l’uso delle lingue, che non erano quelle che avrei dovuto normalmente parlare o usare scrivendo poesie o prosa, mi influenzarono. Comincerò con alcune informazioni sulla mia famiglia e le sue lotte […]

10 years ago 2 More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch