Robert Creeley: Amore / Love
La nuova poesia della settimana è dedicata ad un poeta statunitense molto importante Robert Creeley (1925 – 2005) che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, di ospitare e di ricevere da lui una donazione di suoi libri per la biblioteca di Casa della poesia. Molto legato a Charles Olson (importantissimo poeta statunitense e rettore del Black […]
Charles Simic: Ragazzo prodigio / Prodigy
La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è “Sasso / Stone“. La traduzione, di Andrea Molesini, è tratta dal volume Adelphi “Hotel […]
Wisława Szymborska: Nulla due volte / Nic dwa razy
La prima “poesia della settimana” del mese di novembre è dedicata alla meravigliosa Wisława Szymborska. Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è considerata la più importante poetessa polacca del secondo Novecento e una delle più amate dal pubblico della poesia e non solo di tutto il mondo. La poesia scelta è “Nulla due […]
Adrienne Rich: Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters
La poesia della settimana è dedicata ad una delle più importanti poetesse statunitensi, ma anche ad un’icona del femminismo e dell’impegno, Adrienne Rich (famoso e fondamentale il suo Of Woman Born / Nato di donna). La poesia scelta è “Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters“. La traduzione è di Maria Luisa Vezzali (dal libro, Adrienne […]
Carlos Drummond de Andrade: Mani congiunte / Mãos Dadas
Torna dopo un periodo di pausa per ragioni tecniche, “la poesia della settimana”, dedicata ad uno dei maggiori scrittori brasiliani del Novecento, Carlos Drummond de Andrade (1902-1987), poeta, prosatore, cronista e critico. La poesia scelta è “Mani congiunte / Mãos Dadas” con la traduzione di Vera Lúcia de Oliveira. Ha scritto di lui Antonio Tabucchi «col coraggio di […]
#2.a RAIMONDA ZEUGMA
Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch. La seconda puntata […]
#2.b RAIMONDA ZEUGMA
Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch. La seconda puntata […]
René Char: Evadné
La poesia della settimana è dedicata a René Char (1907-1988), grande poeta francese che ha avuto in Italia grandi estimatori e grandi traduttori (Vittorio Sereni e Giorgio Caproni). La poesia scelta è “Evadné“, poesia d’amore, passionale, tradotta da Caproni che ha con il poeta francese molte affinità, a partire dalla vicenda esistenziale che aveva visto entrambi combattere […]
Gaspare Di Lieto: Lo specchio
Magro,il volto scavato,una rada barba bianca a nascondere le rughe,era lì in piedi, affianco al palco, ad ascoltare l’assolo di quello sconosciuto contrabbassista. Non è che il ragazzo suonasse poi così bene ma il vecchio sembrava così eccitato, batteva il piede segnando il tempo e agitava la mano come a dirigere la band. Poi di […]
Nikiforos Vrettakos: Se non mi avessi dato la poesia, Signore / Νικηφόρος Βρεττάκος: Αν δε μούδινες την ποίηση, Κύριε
La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta greco, uno dei maggiori del secondo Novecento, Nikiforos Vrettakos (1912-1991). Un poeta del quale ci siamo innamorati e del quale presto pubblicheremo una ricca antologia, grazie alla competenza, alla disponibilità e allo stesso amore di Vincenzo Rotolo e Maria Caracausi. Vrettakos definito “poeta dell’umanità”, ha un legame molto […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti