• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS
 

Tadeusz Różewicz: Il testimone / Świadek

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta polacco che abbiamo amato molto e provato spesso, quando era ancora in vita, ad avere nei nostri progetti, Tadeusz Różewicz (1921-2014). Poeta e drammaturgo è stato (insieme a Wisława Szymborska, Czesław Miłosz, Zbigniew Herbert) un grande protagonista di quella straordinaria generazione di poeti polacchi, cresciuti […]

1 year ago More
 

Jorge Enrique Adoum: Dichiarazione d’amore nella stanza accanto / Declaración de amor en la pieza de al lado

L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]

1 year ago More
 

Tony Harrison: Faustina (Sian Thomas)

Tony Harrison è considerato da molti il più importante poeta di lingua inglese degli ultimi decenni. Noi abbiamo la fortuna di averlo tra i nostri più cari amici e sostenitori, di averlo avuto più volte nei nostri progetti e come ospite nella residenza di Casa della poesia. In Potlatch trovate diverse sue poesie e letture. […]

1 year ago More
 

Francis Combes: La casa di mia figlia / La maison de ma fille

È appena terminato un piccolo tour in Italia del poeta francese Francis Combes, in occasione della pubblicazione del suo primo libro italiano, l’antologia Propaganda per la primavera (traduzione e cura di Rossella Nicolò e Giancarlo Cavallo, Multimedia Edizioni, 2023). Approfittiamo di questo passaggio e delle registrazioni fatte in quest’occasione per proporvi come “poesia della settimana” la […]

1 year ago More
 

MARTIN MATZ: UNA COSA BUFFA ACCADUTA SULLA MIA STRADA VERSO L’ILLUMINAZIONE / A FUNNY THING HAPPENED ON MY WAY TO ENLIGHTENMENT

Riproponiamo come “poesia della settimana” “Una cosa buffa accaduta sulla mia strada verso l’illuminazione / A Funny Thing Happened On My Way to Enlightenment” di un caro amico e magnifico poeta, sempre presente nei nostri ricordi, Martin Matz (1934-2001). Poeta beat, viaggiatore, grande performer, protagonista di letture memorabili con Casa della poesia. Trovate in questa […]

1 year ago More
 

Roberto Carifi: Magari cadessero in ginocchio…

Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Riproponiamo […]

1 year ago More
 

Lêdo Ivo: I pipistrelli / Os morcegos

Ricordiamo con questa “poesia della settimana” uno dei grandi poeti brasiliani, che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, di ospitare ricevendo la sua stima ed amicizia e che purtroppo ci ha lasciati qualche anno fa, Lêdo Ivo (1924 – 2012). La poesia scelta, una delle sue preferite, è “I pipistrelli / Os morcegos” e fa parte […]

1 year ago More
 

Marko Kravos: Erbe aromatiche / Dišavnice

La poesia della settimana propone versi del maggiore poeta italiano di lingua slovena, Marko Kravos. Nato a Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino nel 1943, dove i suoi erano confinati durante il fascismo, vive a Trieste. Laureato in lingue e letterature slave, ha scritto molte raccolte di poesia e libri per l’infanzia. Amico di lunga data […]

1 year ago More
 

#6.A RAIMONDA ZEUGMA

Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch. La sesta puntata si […]

1 year ago More
 

#6.B RAIMONDA ZEUGMA

Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch. La sesta puntata si […]

1 year ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch