• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Genny Lim: La luna sul Gange / Moon Over the Gange. CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (14) - La poesia della settimana (15/2021).

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono.

Il viaggio di Casa della poesia in giro per il mondo prosegue con la poetessa cino-inuit-statunitense Genny Lim, figlia di immigrati cinesi che hanno vissuto esclusioni, razzismo e deportazioni, è una delle più belle voci della poesia statunitense e della jazz-poetry. Buddista e profondamente impegnata per i diritti delle donne e delle minoranze, studiosa di tradizioni e mistica orientale, rappresenta un’avvincente incrocio tra culture orientali ed occidentali fuse nella sua storia personale e nella sua poesia. Importante la sua attenzione alle culture migranti. Ha scritto Jack Hirschman: «Il suo linguaggio è pervaso da visione jazzistica e impegno nelle lotte di coloro – dagli homeless alle minoranze razziali – a cui è richiesto di rimanere invisibili, marginali e sostanzialmente eliminabili». Ed è proprio nella jazz-poetry, nell’oralità della sua poesia, che Genny fonde il suo canto, con echi delle sue culture di riferimento, creando un mix entusiasmante Il suo primo libro italiano “La morte del tempo” è stato pubblicato nel 2017 da Multimedia Edizioni, con la traduzione di Raffaella Marzano. Genny Lim ha collaborato con alcuni tra i maggiori jazzisti americani (Max Roach, Billy Higgins, Herbie Lewis e in Italia anche con i nostri Gaspare Di Lieto, Aldo Vigorito, Marco Collazzoni.

Ha scritto la poetessa cubana Nancy Morejon «Come nelle poesie di Genny Lim, la storia sempre attraversa i mari».

La registrazione è stata realizzata a Casa della poesia nel 2019, la traduzione è di Raffaella Marzano, la foto di copertina di Salvatore Marrazzo. Continua l’impegno di Potlatch e di Casa della poesia per una cultura libera, democratica, condivisa.

GENNY LIM

La luna sul Gange

La luna solleva il suo seno di calendula
sulla superficie del Gange
anche nel mezzo del viale affollato
c’è silenzio
Bhajans¹ riempiono l’aria
il desiderio è sospeso nel fumo
le campane dell’antica moschea rintoccano
senza sosta
è la preghiera della sera
grande cura sarà data al passaggio finale
i morti saranno spogliati delle loro
sofferenze
i loro corpi lavati e fasciati per
il lungo viaggio
la luna in fiamme
si riflette sull’acqua
è la Madre, che chiama, che chiama
i suoi fedeli
a casa

¹Bajans, canto devozionale della tradizione Induista, caratterizzato da una notevole semplicità di esecuzione.


GENNY LIM

Moon Over the Ganges

The moon lifts her marigold breast
On the surface of the Ganges
Even amidst the swarming boulevard
There is a hush
Bhajans fi ll the air
Desire is suspended in smoke
The bells from the ancient mosque ring
Without cease
It is the evening prayer
Such care will be given to the fi nal
passage
The dead will be shed of their suffering
Their bodies washed and wrapped for
The long journey
The burning moon
Refl ects on the water
It is the Mother, calling, calling
Her faithful ones
Home

Leggi di più su Genny Lim

Mag 3, 2021Sergio Iagulli
Juan Vicente Piqueras: Rovine in fiore / Ruinas en florGenny Lim, il respiro cosmico della poesia.

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago Casa della poesia incontra la Città, La poesia della settimanaCasa della poesia incontra la Città, Genny Lim, jazz poetry, la poesia della settimana, poesia cino-americana, poesia statunitense contemporanea566
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch