• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Izet Sarajlic: Cambio d’indirizzo. CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (1).

In occasione del venticinquesimo anno di vita di Casa della poesia (nel 1996 furono presentati in pubblico per la prima volta il progetto e il primo festival internazionale “Lo spirito dei luoghi”),  in collaborazione con il quotidiano salernitano La Città, che ci offre ospitalità, proporremo, nel corso delle settimane, un viaggio tra i poeti, le poesie, le lingue che nel corso degli anni abbiamo incontrato. Come scriveva  Izet Sarajlić “anche i versi sono contenti quando la gente s’incontra”. E vogliamo proprio che questo spazio diventi un luogo di incontro, di scambio, di riflessione. Proporremo una piccolissima parte delle nostre esperienze offrendo attraverso la poesia, in questo momento buio della vita di tutti noi, speranza, sorrisi, sospiri, emozioni. Comporremo una sorta di diario di bordo poetico da offrire ad un pubblico che immaginiamo più ampio di quello abituale. Racconteremo storie, incontri magici, le gioie e i drammi della vita. Come scriveva Luis Cardoza y Aragon, “La poesia è la sola prova concreta dell’esistenza dell’uomo”.


La prima poesia proposta è “naturalmente” del nostro caro Izet Sarajlić, scomparso nel 2002, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento, presidente onorario di Casa della poesia, amico fraterno di Alfonso Gatto, cittadino onorario della città di Salerno, grande cantore della Sarajevo città dell’amore e della convivenza etnica e religiosa e poi della città martire che subisce il più lungo assedio della storia moderna (1992-1996). Casa della poesia con Multimedia Edizioni ha tradotto e pubblicato prima l’ampia antologia “Qualcuno ha suonato“ e poi quel piccolo “miracolo” che è il “Libro degli addii“, il testamento poetico di Sarajlić. Entrambi i libri sono stati tradotti da Sinan Gudžević e Raffaella Marzano. In questa pagina proponiamo la poesia “Cambio d’indirizzo” dedicata da Sarajlić proprio all’amico Alfonso Gatto, che omaggiò nel corso del suo primo viaggio a Salerno deponendo un fascio di fiori sulla tomba al Cimitero di Brignano. L’incontro con Sarajlić ha indirizzato il nostro progetto verso la costruzione di una vera e propria comunità poetica internazionale, nel segno della solidarietà, dell’amicizia, del mutuo soccorso e anche verso una riflessione sulla poesia nei luoghi di conflitto e sulla necessità assoluta della poesia “salvezza del genere umano e conservazione della memoria”.

Come al solito trovate in questa pagina testo originale, traduzione e l’emozionante lettura di Sarajlić (per l’occasione Izet volle leggerla in italiano), La registrazione è stata realizzata nel corso di Napolipoesia nel 2001 e la foto di copertina è di Enrico Salzano (Napolipoesia 1999).  Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa. 

 

Izet Sarajlić

CAMBIO D’INDIRIZZO

I miei amici sempre più spesso
cambiano indirizzo.

Ecco ora anche Alfonso Gatto.

Fino a ieri abitava
nell’allegra via Margutta romana.

Ora abita
al cimitero di Salerno.

Questo è il peggiore
dei ventotto indirizzi
che ha cambiato nella vita.
Era migliore persino quello
dell’epoca di Mussolini:
Alfonso Gatto,
Carcere Centrale,
Milano.

Traduzione: Sinan Gudžević e Raffaella Marzano


Izet Sarajlić

PROMJENA ADRESE

Moji prijatelji sve češće
mijenjaju adresu.

Eto i Alfonso Gato.

Do juče je stanovao
u veseloj rimskoj ulici Via Marguta.

Sad stanuje
na groblju u Salernu.

Ovo je najgora
od svih dvadeset osam adresa
koje je dosad promijenio.
Bolja je bila i ona
iz doba Musolinija:
Alfonso Gato,
Centralni zatvor,
Milano.

Foto di Mario Boccia

Leggi di più su Izet Sarajlić

Gen 18, 2021Sergio Iagulli
Gregory Corso: Nella mano fuggevole del tempo / In the Fleeting Hand of TimeCarmen Yáñez: Eravamo così felici e non lo sapevamo / Éramos tan felices y no lo sabíamos

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago Casa della poesia incontra la CittàAlfonso Gatto, Casa della poesia incontra la Città, Izet Sarajlić:, poesia bosniaca del Novecento383
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch