• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Sinan Gudžević: Epigramma XLIX (Il matematico Bo). CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (10).

Prosegue la collaborazione tra Casa della poesia e il quotidiano “la Città” in occasione dei 25 anni della nostra struttura. L’autore di questo testo che fa parte degli “Epigrammi romani” è Sinan Gudžević . Poeta, traduttore, linguista, italianista, grande intellettuale, di feroce ironia, è uno dei poeti fondanti del progetto di Casa della poesia ed un ponte tra l’Italia e i Balcani. Scrive Boris Novak: «Sinan Gudžević è ormai una leggenda. Nelle letterature dei Balcani, della Mitteleuropa e del Mediterraneo non c’è nessuno che anche minimamente possa essere paragonato a Sinan. Sinan è un unicum, un originale. Sinan è una particolarità sui generis». Le foto sono di Salvatore Marrazzo. La registrazione è stata realizzata nel corso di “Il cammino delle comete” a Pistoia nel 2002. Con Sinan, Maurizio Carbone (percussioni), Marco Cinque (flauti nativi), Martin O’Loughlin (didgeridoo). La traduzione di “Epigrammi romani”, pubblicata da Multimedia Edizioni nel 2006, è dello stesso Sinan Gudžević e di Raffaella Marzano. L’epigramma “Il matematico Bo” ci sembra adatto al momento.

XLIX

Il matematico Bo sta per andare in aereo,
Ma il matematico Bo ha molta paura del volo.
Il matematico Bo teme che possa accadere il caso,
Che sull’aereo suo qualcuno metta una bomba.
Il matematico Bo sta per rinunciare al viaggio,
Quand’ecco la matematica gli porta aiuto d’un tratto
E il matematico Bo lieto s’avvia all’aereo,
Dopo aver ficcato una bomba nella valigia!
Sa il matematico Bo sa che la probabilità che sullo stesso aereo
Di bombe se ne trovino due equivale a zero.

da: “Epigrammi romani”

Traduzione di Sinan Gudžević e Raffaella Marzano



XLIX

Bo matematičar kreće na put avionom daleko,
No matematičar Bo strepi jer plaši ga let.
Bo matematičar strepi da moglo bi, Slučaj je Slučaj,
Baš u avion da taj bombu je metnuo ko!
Bo matematičar već je od puta odustati gotov,
No matematika svoj spasni mu podari zrak —
Pa matematičar Bo avionu lakonog se krene,
Tako u prtljag što svoj bombu zamota i sam!
Verovatnoća da dve su u istome letalu bombe,
Zna matematičar Bo, nuli da jednaka jest.

Rimski epigrami

Leggi di più su Sinan Gudžević

Mar 29, 2021Sergio Iagulli
Jack Hirschman: Mother / MadreMartina Scalise: Tarek Eltayeb, la sua storia dal Cairo a Vienna

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago Casa della poesia incontra la Città190
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch