• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Sotirios Pastakas: Ho apparecchiato… / Έστρωσα το τραπέζι…. CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (12) / La poesia della settimana (13/2021).

Questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono.

Il mondo antico e quello moderno si incontrano e scontrano nella magistrale poesia del greco Sotirios Pastakas, uno dei poeti ospiti abituali dei progetti di Casa della poesia. Nella sua poesia si contrappongono tradizione e modernità, ironia levantina e senso di morte, la caducità del tempo e della gloria, il dramma del popolo greco e i colori, i profumi, i sapori e la storia del Mediterraneo. Il suo primo libro italiano “Corpo a corpo” è stato pubblicato da Multimedia Edizioni e da Casa della poesia, seguito poi da “Monte Egaleo” (magnificamente illustrato dall’artista Marco Vecchio), mentre è in corso di stampa il suo nuovo libro “Isola di Chios”.

Nel periodo terribile della crisi economica greca Pastakas, poeta già affermato e riconosciuto a livello accademico scandalizza le belle lettere greche con il libro “Pasto dei poveri” nel quale affronta la crisi, le paure, i bisogni e le debolezze del suo paese e denuncia il sistema capitalista occidentale, con testi asciutti, brevi, didascalici, a volte semplici liste della spesa o ricette, in una paese ridotto alla fame e nel quale il cibo diventa centrale nel pensiero dei più. A quel sistema che affama contrappone in questa poesia un gesto di solidarietà e di amicizia, un abbraccio fraterno tra le vittime del sistema capitalista.

Le belle foto in questa pagina sono di Salvatore Marrazzo e la registrazione realizzata a Casa della poesia nel 2020. Prosegue l’impegno di Potlatch e di Casa della poesia per una cultura libera e condivisa.

*

Ho apparecchiato la tavola per uno.
Solo per me. Ho acceso la tv.
Mi sono seduto. Per salvare il capitalismo
sono richiesti sacrifici a tutti noi.
Il telefono ha squillato. Mi hai chiesto
se potevi venire.
Potevi. Ho spento la tv.
Mi sono alzato. Il capitalismo
sanguina e sta morendo. Ho pensato.
Ho cambiato la tovaglia.
Ho apparecchiato la tavola per due.

da Pasto dei poveri, 2010


*

Έστρωσα το τραπέζι για έναν.
Για μένα. Άναψα την τιβί.
Κάθισα. Για να σωθεί ο καπιταλισμός
απαιτούνται θυσίες απ’ όλους μας.
Χτύπησε το τηλέφωνο. Ρωτούσες
αν μπορούσες να περάσεις.
Μπορούσες. Έσβησα την τιβί.
Σηκώθηκα. Ο καπιταλισμός
αιμορραγεί και πεθαίνει. Είπα.
Άλλαξα τραπεζομάντιλο.
Έστρωσα το τραπέζι για δύο.

από τις Συσσίτιο, 2010

Leggi di più su Sotirios Pastakas

Apr 19, 2021Sergio Iagulli
Devorah Major: Polvere di stelle / StardustIzet Sarajlić: Ultimo tango a Sarajevo / Posljedni tango u Sarajevu

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago Casa della poesia incontra la Città, La poesia della settimanaCasa della poesia incontra la Città, la poesia della settimana, poesia greca contemporanea, Sotirios Pastakas742
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch