• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Barbara Korun: Come nell’infanzia / Kot v otroštvu. La poesia della settimana (17/2024).

FOTO: Jure Eržen/Delo

La poesia della settimana è l’intensa “Come nell’infanzia / Kot v otroštvu” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. Il testo è contenuto nel volume Odore umano, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata  Jolka Milič (grande traduttrice e collaboratrice di Casa della poesia venuta a mancare nel 2021) pubblicato da Multimedia Edizioni. Barbara Korun è saggista, critica letteraria e teatrale, ma soprattutto poeta. Sensualità, ironia, passione, femminilità, compassione, ossimori, animali totemici, attraversamento dei “non luoghi” gli elementi della sua poesia. Come al solito in questa pagina il testo in italiano, in lingua originale e la bella lettura dell’autrice. La foto di copertina è di Jure Eržen/Delo, la registrazione realizzata nel corso degli Incontri internazionali “Le molte lingue della poesia” a Desenzano del Garda, organizzati con la Direzione regionale dei Musei della Lombardia nel giugno di quest’anno. Casa della poesia continua in Potlatch l’impegno per una cultura libera e condivisa.

Barbara Korun

Come nell’infanzia

come nell’infanzia
mi fido solo
delle cose semplici
acqua aria luce

l’acqua trova sempre la via
schiva ogni ostacolo
allarga ogni fessura

l’aria invisibile si fa vedere
nel movimento di rami e fronde
negli spruzzi delle onde
scopre i tetti spezza gli alberi

solo la luce ha gli occhi
in cui le cose si rimirano

come nell’infanzia ho fiducia
solo nelle cose semplici

nel luminoso sorriso
di un uomo di colore del Pakistan
che balla
sulle ginocchia
non avendo piedi
in ogni movenza
una profonda e inarrestabile
smania di donna

mi fido del volto spasmodico
e delle mani che si aggrappano
all’ombrello tenuto fra le ginocchia
da una donna scarna del Camerun
dalla voce bassa e calda
è completamente sola

come nell’infanzia mi fido
solo delle cose semplici
del sonno che deve venire
del sonno che invoco
da una notte totalmente
sveglia e totalmente nera

(i ricordi sono schegge di vetro
schegge di vetro nell’oscurità)

Traduzione: Jolka Milič


Barbara Korun

Kot v otroštvu

kot v otroštvu
zaupam samo
preprostim stvarem
vodi zraku svetlobi

voda zmeraj najde pot
vsako oviro zaobide
vsako razpoko razširi

nevidni zrak se daje videti
v gibanju vej in vejic
v pršenju valov
strehe odkriva drevesa lomi

le svetloba ima oči
v katerih se gledajo stvari

kot v otroštvu zaupam
samo še preprostim stvarem
bleščečemu nasmešku
temnopoltega moškega iz Pakistana
ki pleše
po kolenih
ker nima stopal
v vsakem gibu
globoka neustavljiva
želja po ženski

zaupam trzajočemu obrazu
in rokam ki se oklepajo
zloženega dežnika v naročju
suhljati ženski iz Kameruna
z nizkim toplim glasom
popolnoma sama je

kot v otroštvu zaupam
samo še preprostim stvarem
spancu ki mora priti
spancu ki ga kličem
iz popolnoma budne
popolnoma črne
noči

(spomini so steklene črepinje
steklene črepinje v temi)

© Jernej Čampelj

Leggi di più su Barbara Korun

Lug 14, 2024Sergio Iagulli
Ada Salas: TuffatoreAntonio Gamoneda: Chiarore senza riposo / Claridad sin descanso

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

10 months ago La poesia della settimanaBarbara Korun, Jolka Milič, la poesia della settimana, Le molte lingue della poesia, poesia slovena contemporanea259
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch