• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Dane Zajc: Parole nella pioggia / Besede v dež. La poesia della settimana (13/2023).

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti e drammaturghi sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc, suggestivo interprete della crisi esistenziale del dopoguerra e un potente cantore del dramma dell’uomo contemporaneo. Zajc ci porta fa entrare in un mondo fatto di miti interiori e di alienazione, in un quadro tragico e surreale, denso di pessimismo. La sua poesia fu accolta poco favorevolmente, accusata di essere oscura, deprimente e distruttiva. Ma già negli anni Sessanta la sua opera divenne un modello fondamentale per l’avanguardia slovena dei decenni successivi. Ospite di Casa della poesia nel 2005, è indimenticabile la sua lettura nel corso di Napolipoesia nel Parco, insieme all’attore e musicista, Janez Škof. Già molto malato volle regalarci una delle sue ultime memorabili letture. La poesia scelta è “Parole nella pioggia / Besede v dež“. Come sempre potete leggere la poesia in traduzione, in lingua originale e ascoltare l’intensa lettura di Zajc. La traduzione è della grande Jolka Milič e la foto di copertina di Jože Suhadolnik. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Dane Zajc

Parole nella pioggia

Pioggia, difendimi da me stesso.
Fa’ che io non venga da me barcollante
e con la pelle floscia.
Senza bestemmie sotto la lingua
tumefatta. Senza menzogne
e senza melliflue dolcezze.
Senza sorrisi esitanti.
Senza promesse. Senza false
speranze. Pioggia, no.
Non lasciarmi più venire da me.
Non distrutto dal cammino. Non depredato.
Non uno che arraffa, pioggia.

Sei riflessione. Mì incateni
al silenzio delle gocce. Delle gocce.
Con l’acqua annaffi le strade.
Rendi inaccessibili i passaggi.
Afferra il tale di cui parliamo,
tienilo sott’acqua, non mollarlo.
Scaraventa la sua anima contro la cattedrale di Škednjovec.
Fa’ che muoia. Fa’ che l’acqua gli colmi gli occhi.
Il torrente sciacqui e spazzi via le sue parole.
Fa’ che gli uccelli e i topi lo disseminino.
A distanza di una vita lontano da me.
Il confine tra noi due sia la morte.

Pioggia, trattienimi nell’acqua.
Coprimi con un cappello d’acqua.
Ma non farmi parlare.

Chiudimi a chiave davanti a me stesso, pioggia.

Traduzione Jola Milič


Dane Zajc

Besede v dež

Dež, obvaruj me pred mano.
Naj ne pridem k meni opotekav
in s cunjasto kožo.
Ne s kletvinami pod opuhnjenim
jezikom. Ne z lažmi
in ne z medenimi sladkostmi.
Ne s potoglavimi smehljaji.
Ne z obljubami. Ne z upanji
lažnimi. Dež, ne.

Ne pusti me več k meni.
Ne razhojenega. Ne razgrabljenega.
Ne, ki grabi, dež.

Si razmislek. Me vklepaš
v tihoto kapelj. Kapelj.
Z vodo zalivaš poti.
Prehode delaš neprehodne.
Zgrabi ga, o katerem govoriva,
drži ga pod vodo, ne spusti ga.
Trešči njegovo dušo ob katedralo Škednjovca.
Naj umre. Naj mu voda zalije oči.
Hudournik odplakne besede.
Naj ga ptiči in miši raznesejo.
Za radaljo življenja stran od mene.
Mejnik med nama smrt.

Dež, obdrži me v vodi.
Pokrij me s klobukom vode.
A ne daj mi govoriti.

Zakleni me pred mano, dež.

Leggi di più su Dhttps://www.casadellapoesia.org/poeti/zajc-dane/biografiaane Zajc

Mag 7, 2023Sergio Iagulli
Josip Osti: la lingua dell'amoreJuan Gelman: Come? / ¿ Cómo ?

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

2 years ago La poesia della settimanaDane Zajc, Jolka Milič, la poesia della settimana, poesia slovena del Novecento519
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch