• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Félix Grande: Nozze d’oro / Boda de oro. La poesia della settimana (03/2025).

La poesia della settimana è dedicata a Felix Grande (1937-2014), uno dei più grandi poeti spagnoli contemporanei, considerato uno dei grandi innovatori degli anni Sessanta. È stato con sua moglie la poetessa Francisca Aguirre e la figlia, anch’essa poetessa, Guadalupe Grande, parte della grande famiglia di Casa della poesia. Capostipite di una famiglia interamente dedicata alla poesia, alla cultura, all’arte, alla conservazione della memoria per le vittime del franchismo, la sua opera parte, come quasi tutti i poeti della sua generazione, da un’ispirazione machadiana e dall’impegno sociale, spingendosi verso una riflessione sul linguaggio e l’erotismo. La poesia scelta è Nozze d’oro / Boda de oro, scritta per la moglie. La traduzione di Raffaella Marzano fa parte del libro di Félix Grande Le ore e gli anni, appena pubblicato nella collana “Tracce” (che documenta il passaggio di grandi nomi della poesia internazionale nei progetti di Casa della poesia). La registrazione è stata realizzata nel corso della sua partecipazione agli Incontri internazionali di poesia di Sarajevo nel 2008. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera, democratica e condivisa.

Félix Grande

Nozze d’oro

Signora: da quando il tempo ci consuma
mentre il gelo avanza nelle nostre ossa
e nella nostra età diventiamo prigionieri
con questo sforzo dall’alto del burrone;

oggi che il calendario violento passa al vaglio
tutte le nostre cose e gli eventi
e appena ci resta qualche bacio
in cui, non la passione, l’anima è viva;

ora, signora, vecchia compagna,
già mezzo secolo a parlare in queste grate,
fra tante lacrime ridendo,

ora, reduce da tanti grandi danni
che ci hanno dato tanti anni,
ora, alla fine l’amore comprendo.

Traduzione: Raffaella Marzano


Félix Grande

Boda de oro

Señora: desque el tempo nos derriba,
conforme el yelo avanza a nuestros huesos
y en nuestra edad nos vamos yendo presos
con este esfuerzo de barranco arriba;

hoy que el violento calendario criba
todos nuestros asuntos y sucesos
y apenas si nos quedan unos besos
donde, no la pasión, la alma está viva;

ahora, señora, compañera vieja,
ya medio siglo hablando en esta reja,
por entre tantas lágrimas riyendo,

ahora, de vuelta de tan grandes daños
como nos entregaron tantos años,
ahora es por fin cuando el amor comprendo.

Félix Grande: “Le ore e gli anni”
Multimedia Edizioni, 2025

Gen 26, 2025Sergio Iagulli
Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translationMaram al-Masri: I figli della libertà / أطفال الحرية

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

3 months ago La poesia della settimanaCasa della poesia, Félix Grande, poesia spagnola contemporanea, Raffaella Marzano, Tracce178
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch