• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Ivo Machado: La parola, le parole / A palavra, as palavras. La poesia della settimana (10/2019).

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta portoghese, un amico di lungo corso di Casa della poesia, una delle voci più forti e intense della cultura lusitana, Ivo Machado. La poesia scelta è la bellissima “La parola, le parole“, una poesia-manifesto contenuta nel libro «cinco cantos com lorca e outros poemas» che colpisce ed emoziona. La traduzione è di Carmen Mitidieri, la registrazione realizzata nel corso di Napolipoesia nel Parco, nel 2009. Con Ivo Machado alle chitarre Luca Capasso e Fabio Notari. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Ivo Machado

La parola, le parole

la parola le parole
quelle esposte
quelle forti, sensibili
le parole vive del poeta
a riscaldare l’intimo e possibile amare
le parole
sempre le parole mentre il vino
scende giù per la gola
il fumo mi lascia estasiato
le parole
le parole mature
dinanzi al tuo sguardo curioso e tranquillo
le parole
sono tanti gli istanti
in cui liberano
le parole proibite
i nomi antichi non rivelati e ancora
negati
le parole maledette
nella lingua degli innocenti
dei proscritti
dei pazienti
dei caustici
degli amanti che ardono di fame
in loro le parole si amano
o odiano
gli uomini
i mangiatori di parole
ci sono parole in questa rottura
parole
e i capelli ribelli e i tuoi capelli di alghe
a onde vengono a dormire tra le mie mani
e dico: onda del mare
vento forte che affusola
e le parole sempre le parole
nel mio petto a voler accogliere
le parole
le parole pulite pulite
nella mia bocca che ti desidera
le parole dolci
e quelle salate
quelle temperate
e le tiepide le calde
le fredde forse malate
le parole esposte
le parole forti a incidere
a ostinarsi
la parola
libertà
e
i poeti costantemente
insistentemente
a seminare.

Traduzione: Carmen Mitidieri

Ivo Machado

A palavra, as palavras

palavra as palavras
as expostas
as fortes as sensíveis
as palavras vivas dos poetas
a aquecer o intimo e possível querer
as palavras
sempre as palavras enquanto o vinho
vai descendo pela garganta
o fumo deixando-me extasiado
as palavras
as palavras maduras
frente ao teu olhar curioso e sossegado
as palavras
são tantos os instantes
em que libertam
as palavras proibidas
os nomes antigos não revelados e ainda negados
as palavras malditas
na língua dos inocentes
dos proscritos
dos pacientes
dos cáusticos
dos amantes ardendo de fome
por eles as palavras se amam
ou odeiam
os homens
os comedores de palavras
há palavras nesta rebentação
palavras
e o cabelo rebelde o teu cabelo de alga
em ondas vem dormir à minha mão
e digo: onda do mar
vento forte a afunilar
e as palavras sempre as palavras
no meu peito a querer agasalhar
as palavras
as palavras limpas limpas
na minha boca a desejar-te
as palavras doces
ainda as salgadas
as temperadas
e as mornas as quentes
as frias talvez doentes
as palavras expostas
as palavras fortes a lavrar
a teimar
a palavra
liberdade
e
os poetas constantemente
insistentemente
a semear.

Leggi di più su Ivo Machado

Mar 17, 2019Sergio Iagulli
Josip Osti: È morta la magnolia / Umrla je magnolijaLawrence Ferlinghetti: LA POESIA COME ARTE RIBELLE / POETRY AS INSURGENT ART

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

6 years ago La poesia della settimanaIvo Machado, la poesia della settimana, Poesia portoghese1,198
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch