• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Jaan Kaplinski: La metà dell’anno è passata / Pool aastat on läbi. La poesia della settimana (2/2016).

In occasione della “seconda poesia della settimana” del 2016 condividiamo i versi di uno dei maggiori e famosi poeti baltici, l’estone Jaan Kaplinski. La poesia scelta è “La metà dell’anno è passata / Pool aastat on läbi“. La registrazione è stata realizzata nel corso di Sidaja a Trieste nel 2001. La traduzione è di Raffaella Marzano e la forto di copertina di Maria Mõistlik. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Jaan Kaplinski

La metà dell’anno è passata

La metà dell’anno è passata. Nella stanza al pianterreno
la radio trasmette musica rock.
Sono arrivate le vacanze. Per metà dell’anno
ho pensato: in estate scriverò poesie. Ora
sto qui seduto e ancora una volta
una falena bianca mi entra nella mente.
La falena volava intorno alla betulla ieri sera
e io sentii che avrei potuto scriverci su una poesia; sentii
che avrei scritto su questa sera,
questa betulla e questa falena,
sarebbe stata una poesia. Forse la falena
era solo un segno, un segno di qualcosa
lontano, più alto e più profondo,
come un paio di volte prima. Un segno:
qualcuno è fuggito, prende il volo,
vola via.
I rami dondolano nel vento della notte. Una poesia.
Venuta. Andata.

Traduzione di Raffaella Marzano


KaplinskiIMGP5904

Jaan Kaplinski

Pool aastat on läbi

Pool aastat on läbi. All toas
mängib radio rocki.
Puhkus on käes. Pool aastat mõtlesin:
suvel kirjutan ka luuletusi. Nüüd
istun siin ja meelde tuleb
kõigepealt jälle liblikas, ööliblikas,
kes eile õhtul lendas kasevõrasse ja mina
tundsin, et võiksin sellest kirjutada,
et see, mis ma kirjutan sellest õhtust,
sellest, et ma sellest liblikast
ja sellest, et ma sellest kirjutan
ongi luuletus. Võibolla see liblikas
on märguanne, märguanne millestki
kaugemast, kõrgemast, sügavamast
nagu paar korda varem. Märguanne:
keegi, kes pääseb välja, tõuseb lendu,
lendab minema.
Õhtutuuules õõtsuvad oksad. Luuletus.
Olnud. Läinud.

jan-kaplinski-1

Leggi di più su Jaan Kaplinski

Gen 11, 2016Sergio Iagulli
Giancarlo Cavallo: Sulla poesia di Barbara KorunGianluca Paciucci: Tentativi di invertire la rotta

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

9 years ago La poesia della settimanaJaan Kaplinski, la poesia della settimana, poesia estone957
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch