• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Jorie Graham: Sansepolcro. La poesia della settimana (29/2024).

La poesia della settimana è “Sansepolcro” di Jorie Graham, per molti “la voce femminile più innovativa della poesia americana, l’erede della più alta tradizione statunitense e un’originale interprete, dai toni allo stesso tempo intimi e cosmici, della realtà contemporanea”. Vincitrice del Premio Pulizer nel 1996, è nata a New York nel 1950, è cresciuta in Italia e vive tra la Francia e gli Stati Uniti. In Italia la sua opera è conosciuta grazie all’accurata opera di traduzione e diffusione di Antonella Francini, la traduzione è infatti tratta dal volume L’angelo custode della piccola utopia, da lei curata per Luca Sossella Editore. Come al solito in questa pagina trovate testo originale, traduzione e soprattutto la voce di Jorie Graham. La foto di copertina tratta del New York Times è di Jeannette Montgomery Barron. Continua l’opera di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera, democratica e condivisa.

Jorie Graham

Sansepolcro

In questa luce turchina
        ti ci posso portare,
avendomi fatto la neve
        intravedere
un mondo d’osso. Questa
        è la mia casa,

la mia parte di mura
        etrusche, i limoni
del mio vicino, e laggiu
        sotto la chiesa,
la fabbrica d’aeroplani.
        Un gallo

canta tutto il giorno
        nella nebbia
oltre le mura. C’è latte
        nell’aria, ghiaccio
sulla scorza oleosa dei
        limoni. Com’è

sgombra la mente, tomba
        benedetta. È questa ragazza
di Piero della Francesca,
        che si sbottona la veste,
mantello del tempo,
        per iniziare il

travaglio. Vieni, entriamo.
        Non è ancora nato
dio. Nessuno
        è ancora asceso
ai musei, alla catena
        di montaggio – corpi

e ali – al mercato
        all’aperto. Questo
fanno i vivi: entrano.
        La strada è lunga.
E la veste continua ad aprirsi
        dall’eternità

all’intimità, accelerando.
        Dentro, nel cuore,
è tragedia, l’attimo presente
        nato morto
per sempre, ma entrando,
        ogni respiro

un bottone che si slaccia,
        qualcosa terribilmente svelto
che trova tutti i fori.

Traduzione: Antonella Francini


Jorie Graham

Sansepolcro

In this blue light
        I can take you there,
snow having made me
        a world of bone
seen through to. This
        is my house,

my section of Etruscan
        wall, my neighbor’s
lemontrees, and, just below
        the lower church,
the airplane factory.
        A rooster

crows all day from mist
        outside the walls.
There’s milk on the air,
        ice on the oily
lemonskins. How clean
        the mind is,

holy grave. It is this girl
        by Piero
della Francesca, unbuttoning
        her blue dress,
her mantle of weather,
        to go into

labor. Come, we can go in.
        It is before
the birth of god. No one
        has risen yet
to the museums, to the assembly
        line—bodies

and wings—to the open air
        market. This is
what the living do: go in.
        It’s a long way.
And the dress keeps opening
        from eternity

to privacy, quickening.
        Inside, at the heart,
is tragedy, the present moment
        forever stillborn,
but going in, each breath
        is a button

coming undone, something terribly
        nimble-fingered
finding all of the stops.

Leggi di più su Jorie Graham

Nov 11, 2024Sergio Iagulli
Juan Gelman: "Ovidio"Sotirios Pastakas: da Isola di Chios / ΝΗΣΟΣ ΧΙΟΣ (9)

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

6 months ago La poesia della settimanaAntonella Francini, Jorie Graham, la poesia della settimana, poesia statunitense contemporanea284
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch