• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Juan Octavio Prenz: Storia intima / Historia intima. La poesia della settimana (4/2019).

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, scrittore, intellettuale, amico di Casa della poesia, Juan Octavio Prenz, argentino di origine istro-croata, che vogliamo abbracciare e festeggiare in questo modo in occasione del Premio Nonino ricevuto qualche giorno fa. “Prenz unisce in un’opera inconfondibile la fantasia epica della grande letteratura latinoamericana e l’ombra misteriosa in cui si dissimulano i personaggi della grande letteratura mitteleuropea”. La poesia che vogliamo condividere è Storia intima (Historia intima), la registrazione è stata realizzata nel 2005 a Pistoia, nel corso de “Il Cammino delle comete” manifestazione che Casa della poesia ha curato per alcuni anni. Le belle foto, del 2005, sono di Andrea Pecchioli. Prosegue lìimpegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Juan Octavio Prenz

Storia intima

Mio padre era un uomo dai grandi occhi celesti che amava
la gente, il buon vino, la pesca, le sigarette
forti e si rallegrava della felicità altrui.

Molte volte ho visto i suoi grandi occhi scagliati verso l’alto
perché diceva che quando cade una stella
muore un uomo.

La sua unica azione pubblica fu
costruire un sentiero di pietra
attraverso il quale passarono generazioni di operai
verso la fabbrica dove egli lasciò
la sua gioventù e le sue ossa.

Quando morì aveva le braccia sudate e stanche
dal sostenere il cielo ogni giorno.


Juan Octavio Prenz

Historia intima

Mi padre era un hombre de grandes ojos celestes que amaba
a la gente, el buen vino, la pesca, los cigarillos
negros y se alegraba de la dicha ajena.

Muchas veces si sus grandes ojos disparados a lo alto
porque decía que cuando cae una estrella
muere un hombre

Su única acción pública fue
construir un sendero de piedra
por el cual pasaron generaciones de obreros
rumbo a la fábrica donde él dejó su
juventud y sus huesos.

Cuando murió, tenía los brazos sudorosos y dolorino
de sostener el cielo cada día.

Leggi di più su Juan Octavio Prenz

Gen 27, 2019Sergio Iagulli
Lawrence Ferlinghetti: Rischiando continuamente assurdità / Constantly Risking AbsurdityMarko Vešović: Il gatto / Mačka

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

6 years ago La poesia della settimanaJuan Octavio Prenz, la poesia della settimana, Poesia argentina1,249
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch