• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Marko Kravos: Erbe aromatiche / Dišavnice. La poesia della settimana (25/2023).

La poesia della settimana propone versi del maggiore poeta italiano di lingua slovena, Marko Kravos. Nato a Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino nel 1943, dove i suoi erano confinati durante il fascismo, vive a Trieste. Laureato in lingue e letterature slave, ha scritto molte raccolte di poesia e libri per l’infanzia. Amico di lunga data di Casa della poesia ha pubblicato con Multimedia Edizioni, “Quattro venti / Štirje vetrovi” (2019) e “Cera matria / Matični vosek” (2022). Dal primo di questi libri proponiamo Erbe aromatiche / Dišavnice. Ha scritto il poeta Juan Octavio Prenz «La poesia di Kravos è intrisa di natura, certamente non in senso romantico o come ornamento, bensì natura in funzione esistenziale. Non è assolutamente un oggetto di venerazione o ancor meno di idolatria, con l’uomo in posizione esterna, in un ruolo quasi di spettatore. Al contrario, l’uomo in questo caso è un esperto occhio interno, che sperimenta la natura da dentro e da questo punto di osservazione ne svela i miracoli e le meraviglie». La traduzione è di Darja Betocchi, la foto di copertina di Kajetan Kravos, la registrazione è stata realizzata quest’anno nella casa di Kravos a Trieste. Come al solito in questa pagina trovate testo originale, traduzione e soprattutto la voce del poeta. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Marko Kravos

ERBE AROMATICHE

ai primi d’alba
su un letto di lavanda
bello e cieco e ahi,
che imbarazzo e che pudore
era ed è il mio primo amore

il secondo amore
da sotto un rosmarino spuntò
un sacco di tempo perdemmo
per renderci conto
di essere come cane e gatto

cupo profumo, germoglia a stento
l’alloro sotto l’ascella
della mia terza compagna
tante parole e poca pace
nulla da fare: fu un amore fugace

vive, resiste il nostro affetto
mia ultima e unica mia
sa di timo, sa di origano
su un ricamo di sogni
ricordi di broccato

senza aroma arriva, senza senso
l’ora dell’ambra arriva, sterile
ultima ora crudele, ti aspetto
con una moneta d’amore
sotto la lingua d’assenzio

Traduzione: Darja Betocchi


Marko Kravos

DIŠAVNICE

ob jutranjem svitu
na rjuhi iz sivke
lepa in slepa in
ah, ena sama zadrega
bila je bila, ljubezen prva

moja druga ljubica
spod rožmarina zrasla
veliko časa si vzameva
pa nisva daleč prišla
kot pes in mačka

temno diši, nič ne kali
lovor pod pàzduho
z gnezdivko mojo
zdrsneva v tretje slovo
v tretje gre rado

še traja ljubezen sedanja
od timjana, od šetraja
moja zadnja moja edina
iz spozabe spredena
iz svile spomina

brez dùha in sluha pride še
pride jantarni hip, jalovina
čakam te, brezsrčna ura
z novčičem za ljubezen
pod jezikom iz pelina

Leggi di più su Marko Kravos

Ott 15, 2023Sergio Iagulli
#6.A RAIMONDA ZEUGMALêdo Ivo: I pipistrelli / Os morcegos

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

1 year ago La poesia della settimanala poesia della settimana, Marko Kravos, poesia slovena contemporanea, Trieste502
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch