• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Michael Longley: Cessate il fuoco / Ceasefire. La poesia della settimana (09/2023).

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta, tra i più rappresentativi (insieme al suo amico premio Nobel Seamus Heaney) della nuova poesia irlandese, Micheal Longley (Belfast, 1939). Nella sua poesia, tra i tanti temi, un rapporto d’amore con il mondo classico, con i suoi miti e soprattutto con l’opera omerica. La poesia scelta è una delle sue più famose e conosciute in Irlanda, “Cessate il fuoco / Ceasefire“, pubblicata nel 1994, dopo due giorni dall’annuncio del cessate il fuoco da parte dell’IRA. Il sonetto di 14 versi narra la storia del re Priamo che si reca da Achille per chiedere la restituzione del figlio Ettore, ucciso dal Pelide. Il vecchio Priamo bacia la mano di colui che gli ha ucciso il figlio ed è così la tregua (ceasefire), anche se, dice il poeta, “l’onestà della memoria esige che si precisi che la tregua di cui si parla nell’Iliade fu, appunto, solo una tregua, alla fine della quale il massacro riprese”. L’occasione è il volume di Michael Longley “Il maestro del lume di candela e altre poesie” appena pubblicato da Mondadori (a cura di Piero Boitani e Paolo Febbraro). La registrazione è presa dall’Irish Poetry Reading Archive. Continua l’impegno di Potlatch e di Casa della poesia per una cultura libera e condivisa.

Michael Longley

CESSATE IL FUOCO

I

In mente il suo stesso padre, mosso al pianto.
Achille prese il vecchio re per mano e piano
lo scostò da sé, ma Priamo si raccolse ai suoi piedi
e pianse con lui, colmando la tenda di mestizia.

II

Preso il corpo di Ettore fra le sue braccia Achille
si assicurò che fosse lavato e rivestito intorno
delle armi, che Priamo lo potesse riportare a Ilio,
adorno come un dono, al primo sciccare del giorno.

III

Quand’ebbero mangiato insieme, fu loro grato
come agli amanti mirare l’un dell’laltro la bellezza,
Achille simile a un dio, Priamo nobile d’aspetto
e conversevole, lui che fra i singhiozzi aveva detto:

IV

«Piego le mie ginocchia, acconsento al destino
e bacio la mano che ha ucciso mio figlio.»

(Traduzione di Piero Boitani e Paolo Febbraro)


Michael Longley

CEASEFIRE

I

Put in mind of his own father and moved to tears
Achilles took him by the hand and pushed the old king
Gently away, but Priam curled up at his feet and
Wept with him until their sadness filled the building.

II

Taking Hector’s corpse into his own hands Achilles
Made sure it was washed and, for the old king’s sake,
Laid out in uniform, ready for Priam to carry
Wrapped like a present home to Troy at daybreak.

III

When they had eaten together, it pleased them both
To stare at each other’s beauty as lovers might,
Achilles built like a god, Priam good-looking still
And full of conversation, who earlier had sighed:

IV

‘I get down on my knees and do what must be done
And kiss Achilles’ hand, the killer of my son.’

Leggi di più su Michael Longley.

Apr 2, 2023Sergio Iagulli
Agneta Falk: Queen TrancillaAdam Zagajewski: Poesia veloce / Szybki wiersz

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

2 years ago La poesia della settimanaIRA, la poesia della settimana, Michael Longley, poesia anglofona, Poesia irlandese del Novecento898
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch