• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Nikiforos Vrettakos: Se non mi avessi dato la poesia, Signore / Νικηφόρος Βρεττάκος: Αν δε μούδινες την ποίηση, Κύριε. La poesia della settimana (13/2020).

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta greco, uno dei maggiori del secondo Novecento, Nikiforos Vrettakos (1912-1991). Un poeta del quale ci siamo innamorati e del quale presto pubblicheremo una ricca antologia, grazie alla competenza, alla disponibilità e allo stesso amore di Vincenzo Rotolo e Maria Caracausi. Vrettakos definito “poeta dell’umanità”, ha un legame molto forte con il nostro paese, ha vissuto infatti in esilio in Sicilia (scampato alla guerra civile e al regime dei colonnelli fino al 1974). Si è dedicato con rigore, dopo un periodo di grande impegno politico, ad una poesia “umanistica”, delle piccole cose (con grande respiro) e come un abbraccio all’universo, partecipando ai dolori del mondo, scrivendo d’amore, con fiducia negli uomini e nella “fragilità potente” della poesia. Il testo scelto è “Se non mi avessi dato la poesia, Signore / Αν δε μούδινες την ποίηση Κύριε” nella traduzione di Vincenzo Rotolo. Come al solito potete leggere il testo originale, la sua traduzione e soprattutto ascoltare la lettura del poeta. Torneremo presto a parlarvi di Vrettakos. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera, democratica, condivisa.

Nikiforos Vrettakos

Se non mi avessi dato la poesia, Signore

Se non mi avessi dato la poesia, Signore,
non avrei nulla per vivere.
Questi campi non sarebbero miei.
Mentre ora ho avuto la fortuna di possedere meli,
di fare spuntare rami dalle mie pietre,
riempire di sole il cavo delle mie mani
di gente il mio deserto,
di usignoli i miei giardini.

Allora, come ti sembra? Hai visto
le mie messi, Signore? Hai visto le mie viti?
Hai visto come cade bene la luce
sulle mie valli serene?
Ed ho ancora tempo!
Non ho dissodato tutto il mio territorio, Signore.
Il mio dolore mi scava a fondo e il mio lotto aumenta.
Prodigo il mio riso come pane che si spartisce.

Tuttavia,
non spendo a torto il tuo sole.
Non getto neanche una briciola di ciò che mi dai.
Perché penso alla solitudine e agli acquazzoni dell’inverno.
Perché verrà la mia sera. Perché giunge fra poco
la mia sera, Signore, e prima di andarmene
devo avere fatto della mia capanna una chiesa
per i pastori dell’amore.

Traduzione: Vincenzo Rotolo


Νικηφόρος Βρεττάκος

Αν δε μούδινες την ποίηση, Κύριε

Αν δε μούδινες την ποίηση, Κύριε,
δε θάχα τίποτα για να ζήσω.
Αυτά τα χωράφια δε θάταν δικά μου.
Ενώ τώρα ευτύχησα νάχω μηλιές,
να πετάξουν κλώνους οι πέτρες μου,
να γιομίσουν οι φούχτες μου ήλιο,
η έρημός μου λαό, τα περιβόλια μου αηδόνια.

Λοιπόν πως σου φαίνονται; Είδες
τα στάχυα μου, Κύριε; Είδες τ’ αμπελια μου;
Είδες τι όμορφα που πέφτει το φως
στις γαλήνιες κοιλάδες μου;
Κ’έχω ακόμη καιρό!
Δεν ξεχέρσωσα όλο το χώρο μου, Κύριε.

Μ’ ανασκάφτει ο πόνος μου κι ο κλήρος μου μεγαλώνει.
Ασωτεύω το γέλιο μου σαν ψωμί που μοιράζεται.

Ωστόσο, δεν ξοδεύω τον ήλιο σου άδικα.
Δεν θέλω ούτε ψίχουλο απ’ό,τι μου δίνεις.
Γιατί σκέφτομαι την ερμιά και τις κατεβασιές του χειμώνα.
Γιατί θάρθει το βράδυ μου. Γιατί φτάνει όπου νάναι
το βράδυ μου, Κύριε, και πρέπει
νάχω κάμει πριν φύγω την καλύβα μου εκκλησιά
για τους τσοπάνηδες της αγάπης.

Leggi di più su Nikiforos Vrettakos

Giu 21, 2020Sergio Iagulli
Devorah Major: Razza mista / Mixed BreedGaspare Di Lieto: Lo specchio

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago La poesia della settimanala poesia della settimana, Nikiforos Vrettakos, Poesia greca del Nocevento2,415
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch