• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Paul Polansky: Chiamalo come ti pare / Call It What You Like. La poesia della settimana (2/2017).

Dopo una breve pausa per ragioni tecniche, il nuovo appuntamento di gennaio con “la poesia della settimana” è dedicato a un poeta e un uomo coraggioso, un amico che ammiriamo per la sue qualità umane e poetiche, Paul Polansky. La poesia scelta è una delle sue più crude e intense, “ Chiamalo come ti pare / Call It What You Like” e fa parte del libro “Undefeated / Imbattuto” che abbiamo avuto l’onore di pubblicare. Poeta, fotografo, operatore culturale e sociale, è diventato negli anni un personaggio leggendario per il suo impegno a favore dei più poveri e sopratutto delle popolazioni Rom. “Voce dei senza voce”, ha dato parola e visibilità a coloro che vivono nell’ombra. La traduzione è di Valentina Confido. Bella e intensa la lettura che vi consigliamo di ascoltare. La registrazione è stata realizzata a Casa della poesia, che prosegue con Potlatch  l’impegno per una cultura libera e condivisa.

Paul Polansky

Chiamalo come ti pare

Chiamalo
come ti pare,
ma io l’ho
trovato solo
per strada.
A casa
non era amore,
ciò che mio padre
mi faceva.
Alla scuola superiore
non era amore
ciò che i ragazzi
mi facevano fare
sui sedili posteriori
delle loro macchine.
Nel mio matrimonio
non era amore
quando mio marito
mi vomitava addosso
ogni notte.
All’ospizio
non era amore
quando gli infermieri
ti facevano
fare quello
che volevano.
Ma in strada
è amore
quando qualcuno
divide con te
una coperta
e non
ti tocca.

Traduzione: Valentina Confido

Foto di Salvatore Marrazzo
Foto di Salvatore Marrazzo

Paul Polansky

Call It What You Like

You call it
what you like,
but I’ve only
found it
on the street.
At home
it wasn’t love
what my father
did to me.
In high school
it wasn’t love
what the boys
made me do
in the backseats
of their cars.
In my own marriage
it wasn’t love
when my husband
threw up
on me,
every night.
In the county home
it wasn’t love
when the male nurses
made you
do anything
they wanted.
But on the street
it is love
when someone
shares
a blanket,
and doesn’t
touch you.

Foto di Salvatore Marrazzo


Foto di Salvatore Marrazzo


Leggi di più su Paul Polansky

Gen 29, 2017Sergio Iagulli
Leonard Cohen: Beautiful LosersSylvia Plath: Sul declino degli oracoli / On the Decline of Oracles

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

8 years ago La poesia della settimanala poesia della settimana, Paul Polansky, poesia statunitense contemporanea2,107
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch