• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Rafael Courtoisie: Volo basso / Vuelo bajo. La poesia della settimana (47/2014).

rafael courtoise

La penultima “poesia della settimana” dell’anno è “Vuelo bajo / Volo basso” del poeta, scrittore, saggista uruguaiano Rafael Courtoisie. La traduzione è di Alessio Brandolini e come al solito qui in Potlatch potete leggere la poesia anche in lingua originale, ma soprattutto ascoltarla dalla voce di Courtoisie. La registrazione è stata realizzata a Sarajevo nel corso degli Incontri internazionali del 2008. L’Archivio sonoro di Casa della poesia è tra le raccolte più ampie a livello internazionale, sviluppando da molti anni questo progetto di conservazione e raccolta delle “voci della poesia”. Continua l’impegno di Casa della poesia per una cultura libera e condivisa. 

Rafael Courtoisie

VOLO BASSO

Io voglio toccare gli occhi, il mondo
che si fa buio. Le putride
linee
della vita.

È tiepida la chioma d’un vetro?
Non hanno bocca?

Ognuno porta il suo lampo spento
la pietra di non esserci, sulle spalle.

Ma non parlerò più dei morti

parlerò delle proprietà del ferro:
gli avanza la fermezza e sogna oscuro.
È un metallo di terra
parco

non si ascolta
la sua voce che nel duro
permane
nella memoria delle cose
nella bocca dell’aria
il sapore del suo vino indurito.

Ma l’acido lo morde, l’acqua
finisce per lasciargli lividi,
minuziose
ferite incipienti.

Così cambia in aceto polveroso, in sale, in
niente del suo ossido d’autunno. Piove
sulla luna di ferro e questa pioggia
l’ascoltano soltanto i morti.

Quello che la poesia tocca, resuscita

Traduzione: Alessio Brandolini


Rafael Courtoisie

VUELO BAJO

Yo quiero tocar los ojos, el mundo
oscurecido. Las podridas
líneas
de la vida.

¿Es tibia la pelambre de un vidrio?
¿No tienen boca?

Cada uno lleva su relámpago apagado
la piedra de no estar, a cuestas.

Pero no voy a hablar más de lo muertos

hablaré de las propiedades del hierro:
le sobra la entereza y sueña oscuro.
Es un metal de tierra
parco

no se escucha
su voz más que en lo duro
permanece
en la memoria de la cosas
en la boca del aire
el sabor de su vino endurecido.

Pero el ácido lo muerde, el agua
acaba por dejarle mataduras,
minuciosas
heridas incipientes.

Así muda en vinagre polvoriento, en sal, en
nada de su óxido de otoño. Llueve
en la luna del hierro y esa lluvia
sólo la escuchan los muertos.

Lo que toca la poesía, resucita.

rafael courtoise2

Leggi di più su Rafael Courtoisie

Dic 21, 2014Sergio Iagulli
Eduardo Galeano: Finestra sulla parolaTomaž Šalamun: La lacca / Lak

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

10 years ago La poesia della settimanaAmerica Latina, la poesia della settimana, le voci della poesia, poesia latino americana, Rafael Courtoisie, Uruguay980
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch