• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Roberto Fernández Retamar: Con le stesse mani / Con las mismas manos. La poesia della settimana (37/2015).

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta ed intellettuale cubano tra i più importanti e conosciuti, Roberto Fernández Retamar. La poesia scelta è  “Con le stesse mani / Con las mismas manos”, la traduzione è di Silvio Bertocci, con la registrazione realizzata a Casa de las Américas in Cuba. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Roberto Fernández Retamar

Con le stesse mani

Con le stesse mani con cui ti accarezzo sto costruendo una scuola.
Arrivai quasi all’alba, con quello che pensai fossero abiti da lavoro,
ma gli uomini e i ragazzi che aspettavano nei lori stracci,
comunque mi dissero signore.
Stanno in un casermone mezzo demolito,
con qualche branda: lì passano le notti ora invece di dormire sotto i ponti o nei portoni.
Uno sa leggere, e lo mandarono a cercare quando seppero che io avevo una biblioteca.
(È alto, luminoso, e ha una barbetta sull’insolente volto di mulatto.)
Passai attraverso quello che sarà il refettorio della scuola, oggi segnalato solo da una tavola
sulla quale il mio amico traccia col dito nell’aria porte e finestre.
Dietro c’erano le pietre, e un gruppo di ragazzi
le trasportavano su veloci carriole. Ne chiesi una
e comincia ad imparare il lavoro elementare degli uomini elementari.
Poi presi la mia prima pala e bevvi l’acqua silvestre dei lavoratori,
e, stanco, pensai a te, quella volta
che lavorasti ad una raccolta finché la vista ti si annebbiò
come ora a me.
Come eravamo lontani dalle cose vere, amore quanto lontani – come uno dall’altro!
La conversazione e il pranzo
furono meritati, e l’amicizia del pastore.
Poi ci fu una coppia di innamorati
che arrossivano quando li indicavamo, ridendo
fumando, dopo il caffé.
Non c’è un momento
in cui non pensai a te.
Oggi forse di più,
e mentre aiuto a costruire questa scuola
con le stesse mani con cui ti accarezzo.

Traduzione di Silvio Bertocci


Roberto-Fernández-Retamar

Roberto Fernández Retamar

CON LAS MISMAS MANOS

Con las mismas manos de acariciarte estoy construyendo una escuela.
Llegué casi al amanecer, con las que pensé que serían ropas de trabajo,
Pero los hombres y los muchachos que en sus harapos esperaban
Todavía me dijeron señor.
Están en un caserón a medio derruir,
Con unos cuantos catres y palos: allí pasan las noches
Ahora en vez de dormir bajo los puentes o en los portales.
Uno sabe leer, y lo mandaron a buscar cuando supieron que yo tenía biblioteca.
(Es alto, luminoso, y usa una barbita en el insolente rostro mulato.)
Pasé por el que será el comedor escolar, hoy sólo señalado por una zapata
Sobre la cual mi amigo traza con su dedo en el aire ventanales y puertas.
Atrás estaban las piedras, y un grupo de muchachos
Las trasladaban en veloces carretillas. Yo pedí una
Y me eché a aprender el trabajo elemental de los hombres elementales.
Luego tuve mi primera pala y tomé el agua silvestre de los trabajadores,
Y, fatigado, pensé en ti, en aquella vez
Que estuviste recogiendo una cosecha hasta que la vista se te nublaba
Como ahora a mí.
¡Qué lejos estábamos de las cosas verdaderas, Amor, qué lejos —como uno de otro!
La conversación y el almuerzo
Fueron merecidos, y la amistad del pastor.
Hasta hubo una pareja de enamorados
Que se ruborizaban cuando los señalábamos, riendo
Fumando, después del café.
No hay momento
En que no piense en ti.
Hoy quizá más,
Y mientras ayude a construir esta escuela
Con las mismas manos de acariciarte.

16861-fotografia-g

Leggi di più su Roberto Fernández Retamar

Set 20, 2015Sergio Iagulli
Pedro Salinas: La materia non pesa / La materia no pesaMartin Matz: So dove gli arcobaleni vanno a morire / I know where rainbows go to die

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

9 years ago La poesia della settimanala poesia della settimana, poesia cubana, Roberto Fernández Retamar1,900
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch