• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Sotirios Pastakas: Quella notte… / Εκείνη τη νύχτα…. La poesia della settimana (24/2016).

La poesia della settimana è dedicata ad una delle più belle voci del panorama europeo contemporaneo, il greco Sotirios Pastakas in occasione della pubblicazione in Italia del suo primo libro “Corpo a corpo” e di un suo tour nel nostro paese. Scrive Lea Melandri nella porstfazione «Sotirios è – come qualcuno lo ha definito – “un poeta dello sguardo”: uno sguardo che scava, spudorato e impietoso, nelle ferite del corpo, nominando i risvolti “indicibili” di un amore finito (L’esperienza del respiro), che si aggira negli interni delle case passando dai gesti più banali della quotidianità al dialogare tenero e pensoso col proprio gatto (Jorge). Ma è anche lo sguardo che riesce ad accostare la violenza del mondo alla distruttività con cui ci accaniamo talvolta sul nostro corpo, che può, attraverso pochi versi scarni, far incontrare in cucine disadorne, su tavole quasi vuote e cibi sempre più poveri, l’“empasse economica” che sta attraversando il suo paese e la spinta a creare nuove forme di “collettività” e di “altruismo” (Pasto dei poveri)». La poesia scelta fa parte proprio della raccolta “Jorge”. Le foto sono di Salvatore Marrazzo, le traduzioni a cura di Casa della poesia. La registrazione realizzata nel corpo di “La poesia resistente. Napolipoesia”, 2010, alla chitarra Andrea Sensale. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

SOTIRIOS PASTAKAS

*

Quella notte
quando i morti
decisero all’improvviso di fare i morti,
i quadri i quadri
appesi sui muri,
i libri acconsentirono
a mettersi al loro posto
uno accanto all’altro in biblioteca,
le stelle a percorrere
la loro orbita prestabilita,
i condòmini ad accendere allo stesso tempo
le loro luci nelle piccole cucine
e nei grandi saloni
perfettamente nello stesso istante
e le automobili ad aprire
i loro altoparlanti al massimo,
il mio gatto decise
per una volta anche lui
di fare solo il gatto
e per quella notte
sparire dai miei occhi.


Σωτήρης Παστάκας

*

Εκείνη τη νύχτα
που ξαφνικά οι νεκροί
αποφάσισαν να κάνουν τους νεκρούς,
οι πίνακες τους πίνακες
κρεμασμένους στους τοίχους,
τα βιβλία συμφώνησαν
να πάρουν τη θέση τους
το ένα δίπλα στο άλλο στη βιβλιοθήκη,
τ’ άστρα να διανύσουν
την προκαθορισμένη τους τροχιά,
οι πολυκατοικίες ν’ ανάψουν όλες μαζί
τα φώτα τους στις μικρές κουζίνες
και τα μεγάλα σαλόνια
ακριβώς την ίδια ώρα
και τ’ αυτοκίνητα ν’ ανοίξουν
εις τη διαπασών τα στερεοφωνικά τους,
ο γάτος μου αποφάσισε
για μια φορά κι αυτός
να κάνει μόνο το γάτο
και να χαθεί από τα μάτια μου
εκείνη τη νύχτα.

12355322_10205791390212081_1455317408_n

Leggi di più su Sotirios Pastakas

Giu 19, 2016Sergio Iagulli
Wisława Szymborska: Sulla morte senza esagerare / O śmierci bez przesadyAda Salas: Un uomo corre... / Un hombre corre...

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

9 years ago La poesia della settimanala poesia della settimana, poesia greca contemporanea, Sotirios Pastakas2,310
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch