• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Wisława Szymborska: Nulla due volte / Nic dwa razy. La poesia della settimana (17/2020).

La prima “poesia della settimana” del mese di novembre è dedicata alla meravigliosa Wisława Szymborska.  Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è considerata la più importante poetessa polacca del secondo Novecento e una delle più amate dal pubblico della poesia e non solo di tutto il mondo. La poesia scelta è “Nulla due volte / Nic dwa razy“, la traduzione è di Pietro Marchesani che ha curato per Adelphi la raccolta di tutte le sue poesie con il titolo “La gioia di scrivere” (1945-2009). «Nell’arco di poco più di un decennio – da quel non troppo lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la Letteratura – Wisława Szymborska è diventata un autore di culto anche in Italia. Né questo vasto successo deve meravigliare. Grazie a un’impavida sicurezza di tocco, la Szymborska sa infatti affrontare temi proibiti perché troppo battuti – l’amore, la morte e la vita in genere, anche e soprattutto nelle sue manifestazioni più irrilevanti – e trasformarli in versi di colloquiale naturalezza e ingannevole semplicità». Insieme alla bella traduzione, il testo originale e soprattutto la voce della poetessa di Cracovia scomparsa nel 2012. La bella foto di copertina è di Guzik Piotr. Anche in questo momento di enorme difficoltà causato della pandemia, prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Wisława Szymborska

Nulla due volte

Nulla due volte accade
né accadrà. Per tal ragione
si nasce senza esperienza,
si muore senza assuefazione.

Anche agli alunni più ottusi
della scuola del pianeta
di ripeter non è dato
le stagioni del passato.

Non c’è giorno che ritorni,
non due notti uguali uguali,
né due baci somiglianti,
né due sguardi tali e quali.

Ieri, quando il tuo nome
qualcuno ha pronunciato,
mi è parso che una rosa
sbocciasse sul selciato.

Oggi, che stiamo insieme,
ho rivolto gli occhi altrove.
Una rosa? Ma che cos’è?
Forse pietra, o forse fiore?

Perché tu, malvagia ora,
dài paura e incertezza?
Ci sei – perciò devi passare.
Passerai – e qui sta la bellezza.

Cercheremo un’armonia,
sorridenti, fra le braccia,
anche se siamo diversi
come due gocce d’acqua.

Traduzione: Pietro Marchesani


Wisława Szymborska

Nic dwa razy

Nic dwa razy się nie zda­rza
i nie zda­rzy. Z tej przy­czy­ny
zro­dzi­li­śmy się bez wpra­wy
i po­mrze­my bez ru­ty­ny.

Choć­by­śmy ucznia­mi byli
naj­tęp­szy­mi w szko­le świa­ta,
nie bę­dzie­my re­pe­to­wać
żad­nej zimy ani lata.

Żaden dzień się nie po­wtó­rzy,
nie ma dwóch po­dob­nych nocy,
dwóch tych sa­mych po­ca­łun­ków,
dwóch jed­na­kich spoj­rzeń w oczy.

Wczo­raj, kie­dy two­je imię
ktoś wy­mó­wił przy mnie gło­śno,
tak mi było, jak­by róża
przez otwar­te wpa­dła okno.

Dziś, kie­dy je­ste­śmy ra­zem,
od­wró­ci­łam twarz ku ścia­nie.
Róża? Jak wy­glą­da róża?
Czy to kwiat? A może ka­mień?

Cze­mu ty się, zła go­dzi­no,
z nie­po­trzeb­nym mie­szasz lę­kiem?
Je­steś – a więc mu­sisz mi­nąć.
Mi­niesz – a więc to jest pięk­ne.

Uśmiech­nię­ci, współ­o­bję­ci
spró­bu­je­my szu­kać zgo­dy,
choć róż­ni­my się od sie­bie
jak dwie kro­ple czy­stej wody.

Leggi di più su Wisława Szymborska

Nov 1, 2020Sergio Iagulli
Adrienne Rich: Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by DaughtersGianluca Paciucci: Parole che coprono

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago La poesia della settimanala poesia della settimana, poesia polacca, Premio Nobel, Wisława Szymborska9,018
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch