• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Yusef Komunyakaa: Lettere d’amore di mio padre / My Father’s Love Letters. La poesia della settimana (44/2015).

L’ultima poesia della settimana del mese di novembre è dedicata ad uno dei maggiori poeti afroamericani del nostro tempo Yusef Komunyakaa, Premio Pulitzer nel 1994. Corrispondente dal Vietnam ha scritto versi potenti e penetranti sugli orrori della guerra. Appassionato conoscitore di jazz ha collaborato spesso con musicisti e cantanti scrivendo anche un tributo in versi per Charlie Parker. La poesia che vi proponiamo in traduzione in originale e attraverso la voce dell’autore è “Lettere d’amore di mio padre / My Father’s Love Letters”. La traduzione di Antonella Francini è parte del volume “Il ritmo delle emozioni” pubblicato da Liberodiscrivere di Genova nel 2004. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

Yusef Komunyakaa

Lettere d’amore di mio padre

Il venerdì apriva una lattina di birra
tornato a casa dalla fabbrica,
& mi chiedeva di scrivere una lettera a mia madre
che mandava cartoline di fiori del deserto
più alti degli uomini. Implorava,
promettendo di non picchiarla
mai più. In qualche modo ero felice
che se ne fosse andata, & a volte volevo
aggiungere un promemoria, che “Polka Dots &
Moonbeams” di Mary Lou Williams
non faceva mai diminuire il gonfiore.
Il suo grembiule da carpentiere sempre rigonfio
di vecchi chiodi, un martello a granchio
agganciato al fianco & prolunghe
attorcigliate ai piedi.
Le parole rotolavano sotto la pressione
della mia penna a sfera: Amore,
Baby, Dolcezza, Ti prego.
Sedevamo nella quieta brutalità
di contatori della luce e filettatrici,
persi tra frase e frase…
Il bagliore di una bietta di cinque libbre
sul pavimento di cemento
faceva entrare un tramonto
dalla porta della sua rimessa.
Mi chiedevo se lei ridesse
& le conservasse sopra un fornello a gas.
Mio padre sapeva solo scrivere
il suo nome, ma guardava i progetti
& diceva quanti mattoni
formavano ogni muro. Quest’uomo,
che rubava rose e giacinti
per il suo giardino, rimaneva là
a occhi chiusi & pugni stretti,
a faticare su una semplice parola, quasi
redento da quel che cercava di dire.

Traduzione: Antonella Francini


attachment

Yusef Komunyakaa

My Father’s Love Letters

On Fridays he’d open a can of Jax
After coming home from the mill,
& ask me to write a letter to my mother
Who sent postcards of desert flowers
Taller than men. He would beg,
Promising to never beat her
Again. Somehow I was happy
She had gone, & sometimes wanted
To slip in a reminder, how Mary Lou
Williams’ “Polka Dots & Moonbeams”
Never made the swelling go down.
His carpenter’s apron always bulged
With old nails, a claw hammer
Looped at his side & extension cords
Coiled around his feet.
Words rolled from under the pressure
Of my ballpoint: Love,
Baby, Honey, Please.
We sat in the quiet brutality
Of voltage meters & pipe threaders,
Lost between sentences . . .
The gleam of a five-pound wedge
On the concrete floor
Pulled a sunset
Through the doorway of his toolshed.
I wondered if she laughed
& held them over a gas burner.
My father could only sign
His name, but he’d look at blueprints
& say how many bricks
Formed each wall. This man,
Who stole roses & hyacinth
For his yard, would stand there
With eyes closed & fists balled,
Laboring over a simple word, almost
Redeemed by what he tried to say

yusef-komunyakaa

Leggi di più su Yusef Komunyakaa

Nov 29, 2015Sergio Iagulli
Paul Celan: Fuga di morte / TodesfugeSotirios Pastakas: Quella notte... / Εκείνη τη νύχτα...

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

9 years ago La poesia della settimanablack poetry, la poesia della settimana, poesia degli Stati Uniti, Yusef Komunyakaa1,345
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch